
Coronavirus, tamponi per i bambini alla Sirtori dopo un caso di positività tra gli alunni
Articoli Correlati:


Tamponi per gli alunni della scuola "Sirtori" di Marsala, in particolare per quelli del plesso distaccato a San Leonardo. Si è registrato un caso di positività, e quindi, come da protocollo, tutti i compagni e chi ha avuto potenziali contatti con l'alunno positivo verranno oggi sottoposti a tampone.
La cosa di se per non fa poi neanche tanto notizia. Sono pochi, ma diversi, i casi di positività registrati nelle scuole marsalesi in questo anno scolastico. La gestione, nell'anno in cui i vaccini e il green pass danno a tutti una ragionevole sicurezza, è meno isterica dell'anno scorso, e pochissimi sono gli alunni che hanno perso giorni di scuola, o che sono in Dad.
Alla Sirtori (plesso di San Leonardo) ad essere positiva è una bimba, che fino a giovedì frequentava normalmente la scuola dell'infanzia. I genitori, quando hanno avuto il risultato del tampone, hanno attivato subito la procedura, informando la dirigente scolastica. I genitori dei compagni della bimba, hanno un po' protestato, scrivendo alla redazione di Tp24, perchè fino ad ieri sera non sapevano nulla della procedura da seguire ed erano rimbalzati tra scuola e Uscas, l'ufficio dell'Asp che si occupa del controllo dell'epidemia nelle scuole. Poi, finalmente, ieri sera, la convocazione per oggi.
Il Covid, comunque, avanza tra i bambini. Gli adulti sono vaccinati, e quindi il virus si diffonde più tra i giovanissimi. E' per questo che, nell'attesa che a Dicembre arrivi l'ok definitivo per la vaccinazione dei bimbi tra i 5 e 12 anni, è importante che i genitori si vaccinino, per fare da scudo ai propri figli e garantirgli la frequenza della scuola in sicurezza.

Cantine Aperte a Donnafugata, esperienza di vino, musica e natura
Per la prima volta, in tutte le cinque Tenute di Donnafugata, due giorni di visite e degustazioni in un’atmosfera intima e immersiva. Le degustazioni Music&Wine e l’apertura al pubblico della Tenuta di Contessa Entellina, tra le...

Gli studenti dell’Itet Garibaldi e del Liceo Archimede di Acireale al Parlamento Europeo
Gli studenti dell’ITET Garibaldi di Marsala e del Liceo Archimede di Acireale, lunedì 16 maggio hanno visitato il Parlamento Europeo. Un dibattito aperto, nello spazio dell’emiciclo del Parlamento, con l’Eurodeputato...

UGRI per lo smaltimento e trattamento dei rifiuti industriali e speciali
La Ugri - Servizi per l’Ambiente si occupa del trattamento dei rifiuti industriali e speciali, prevedendo anche lo smaltimento degli stessi. La mission è soprattutto quella tutelare l’ambiente e, quindi, la salute...

Altro premio per l'Istituto Florio di Erice. Allo Scientifico di Marsala il Rotary parla di corretta nutrizione
Un’altra vittoria per l’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice nell’ambito delle preparazioni culinarie e i concorsi enogastronomici cui gli alunni della scuola diretta dalla preside Pina Mandina partecipano...

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...