
Anche a Castelvetrano scuole chiuse, all'ultimo minuto
Articoli Correlati:

Anche a Castelvetrano da oggi le scuole rimarranno chiuse, con un'ordinanza che è arrivata ieri sera, domenica, intorno alle 22. L'ordinanza del Sindaco Alfano, tra l'altro, è stata emessa dopo la decisione del Tar di bloccare le ordinanze analoghe degli altri Sindaci della Sicilia.
Quindi da oggi17 gennaio al 26 gennaio, anche a Castelvetrano, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza di tutti gli ordini e gradi, nelle scuole pubbliche, private e paritarie. Le dirigenze scolastiche potranno avviare la didattica a distanza, o in presenza a seconda delle esigenze degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali. Per i piccoli della fascia di età 0-3 anni, potranno essere svolte le attività dei nido, micronido e sezioni primavera del territorio della città, purchè si limitino gli assembramenti e si indossi le mascherine FPP2.
Il fatto è in Sicilia un' ordinanza di Musumeci ha creato lo scompiglio e da troppi giorni c'è confusione. Questa ordinanza, malamente intrepretata, viene utilizzata per chiudere le scuole in zona rossa o arancione, indiscriminatamente.

Al Vinitaly e alla ProWein 2022 di Düsseldorf Caruso&Minini alla conquista di nuovi mercati esteri
La pandemia, per ben 2 anni, ha costretto le nostre aziende ad uno stop forzato e nonostante l'attuale contesto geopolitico e storico, estremamente delicato, che ancora oggi stiamo vivendo a causa della guerra, non ha impedito Caruso&Minini,...

Gli alunni del "Marconi" di Trapani trionfano nel contest provinciale e volano a Roma
Il IV Circolo Didattico “G. Marconi” di Trapani, si è distinto, nell’ambito del progetto “Scuola Attiva kids” promosso dal Ministero dell’Istruzione, da Sport e salute s.p.a., e dal Comitato Paralimpico...

Venti di Gusto: una giornata dedicata ai sapori della Sicilia. Presente anche Cantine Paolini
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...

Trent'anni delle Stragi di Mafia. Le iniziative dell'Itet di Marsala
In occasione del Trentennale delle Stragi di Mafia, l’ITET Garibaldi ha proposto una serie di iniziative con l’obiettivo di ricordare le vittime delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio e riflettere in modo trasversale su temi...

Cantine Aperte: degustazione di vini, street food, musica e divertimento da Cantine Fina per il 29 maggio
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala. Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...