Il Liceo Pascasino di Marsala si conferma protagonista nel campo dell’innovazione metodologica e didattica.
Selezionato dall’Università di Palermo nell’ambito delle buone buone pratiche nel campo delle STEAM, Il Liceo Pascasino ha partecipato alle Giornate dell'innovazione didattica nelle discipline STEAM che si sono tenute a Palermo, al Complesso Monumentale dello Steri, il 20 e il 21 maggio 2025.
Le docenti, A. Galfano e R. Nocera, referenti di progetti nazionali ed internazionali, hanno tenuto un intervento per presentare il progetto dal titolo “Esperienza MAB a Fiumara d’Arte: educare alla bellezza attraverso il territorio”, un percorso formativo che ha concluso un progettualità biennale che ha consentito l’erogazione di 80 percorso formativi e ha coinvolto 40 docenti e Dirigenti siciliani per renderli individui più consapevoli, sensibili e responsabili verso il proprio ambiente e la comunità.
Le metodologia basata sulla CBL (Challenge Based Learning) e sulla OL (Outdoor Learning) ha permesso ai corsisti di implementare competenze tecnologiche e narrative, oltre che relazionali e sociali, in un luogo che è il Museo a cielo aperto più grande della Sicilia.
Un’esperienza dal forte impatto formativo ed emotivo che potrà essere realizzata con gli studenti e creare un ponte con il territorio su cui ogni Istituzione scolastica insiste.