
Movida selvaggia, eventi e incendi: la Prefettura di Trapani incalza i Sindaci
Articoli Correlati:

Più controlli alla movida selvaggia, rispettare le nuove regole sull'organizzazione degli eventi, attuare il piano di prevenzione degli incendi. La Prefettura di Trapani incalza i Sindaci della provincia.
Si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Filippina Cocuzza, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine, di tutti i Sindaci della provincia e del Commissario Straordinario del Comune di Misiliscemi.
La riunione è stata convocata per definire, con tutti i Sindaci i provvedimenti da adottare per garantire lo svolgimento della“movida” in sicurezza, disciplinando in modo strutturato le iniziative estive sulla base di un indirizzo uniforme, "nella consapevolezza della assoluta necessità di regole condivise" scrive la Prefettura in una nota. L'obiettivo è conciliare svago e divertimento con la sicurezza.
In questo senso ci sono regole da rispettare in tutti i Comuni in merito agli orari, alla vendita di alcolici, alle emissioni sonore ed alle modalità dei controlli interforze finalizzati a prevenire tensioni, disordini o risse e garantire nel contempo la quiete pubblica.
È stato effettuato un monitoraggio sulla programmazione degli eventi estivi, con particolare riferimento alle manifestazioni di pubblico spettacolo che richiedono una puntuale e preventiva organizzazione. Gli eventi devono essere tempestivamente comunicati da parte degli Enti Locali al fine di poter mettere in campo tutte le misure necessarie in materia di safety, anche da parte degli organizzatori.
Il Prefetto ha richiamato ancora una volta l’attenzione dei Sindaci sull’adozione di efficaci strategie di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi.
In particolare, è stato sollecitato nuovamente l’aggiornamento dei piani comunali di protezione civile, con riferimento alle procedure previste in caso di incendio, l'aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco, quale efficace strumento di deterrenza, nonchè l’impiego, da parte di tutti gli enti coinvolti, di volontari, soprattutto nelle giornate interessate da particolari condizioni di rischio per l’innesco di incendi (come da domani per i prossimi dieci giorni, stando alle previsioni meteo).

Cantine Paolini di Marsala convoca l'assemblea ordinaria dei soci
Cantine Paolini ha convocato l'assemblea ordinaria dei soci, che si terrà presso la sede sociale in Contrada Gurgo n. 168/A a Marsala, come di seguito meglio descritto: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI La S.V. è invitata a...

Iacp di Trapani, da oggi nuovi orari di apertura al pubblico
Gli uffici dello IACP di Trapani a Luglio e Agosto 2022 saranno chiusi nei pomeriggi di mercoledì. L'Ente resta aperto secondo gli orari di ricevimento nelle ore antimeridiane dal lunedì al venerdì. Da oggi 6 luglio e...

Importanti riconoscimenti dagli Stati Uniti per Caruso&Minini. Questa volta a premiare i vini la testata Vinous
“Il Grillo seduce con il suo bouquet dolcemente floreale e verde agrumato, mentre le rocce frantumate lasciano il posto a sentori di caprifoglio e crema pasticcera al limone” non è il testo di una poesia e neanche di una canzone,...

Gradimenti di Governatori e Sindaci: Musumeci settimo, Tranchida quindicesimo
Il Sole 24 Ore ha pubblicato l'annuale classifica sul gradimento di governatori e sindaci dei capoluoghi di Provincia in Italia. Circa i presidenti di Regione, quello siciliano, Nello Musumeci è settimo, ma registra un significativo...

Ritorna lo Special Price di Bonini anche sullo store online
Prezzi pazzi per questa estate su Boninistore.com. Sul negozio di abbigliamento online con i più esclusivi brand uomo/donna, prezzi speciali su articoli selezionati sino ad esaurimento scorte! Vai sul sito Boninistore.com, clicca sulla...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste

“Marsala e la provincia di Trapani. Ascoltare il territorio per portare all’Ars i suoi bisogni”
