
Il PD e il suo "accanimento terapeutico"
Articoli Correlati:

Accanimento terapeutico. È il comportamento politico che esponenti del Pd rimproverano ad alcuni propri dirigenti, alla sua base e simpatizzanti per le soluzioni suggerite quali: definizione dell'identità partitica, profilo del "segretari" e ridimensionamento se non abolizione delle correnti, per redimere il nuovo psicodramma all'indomani dell'elezioni del 25 settembre 2022.
È in atto la battaglia per la segreteria, Stefano Bonaccini, Elly Schlein e la De Micheli che si è proposta fin da subito alla conduzione, sono i contendenti. Le due candidature al momento più gettonate, quella del presidente dell'Emilia-Romagna - più simpatico ai terzopolisti - e l’altra ufficiosa di Elly Schlein-gradita dai grillini-sembrano fin troppo divisive. Anche i nomi dell'ex ministra delle Infrastrutture e Dario Nardella- che a brevissimo dirà se si candiderà -, non hanno una personalità unificante.
Serve un nome conciliante. I big, Franceschini e Orlando riflettono sui soggetti d'appogiare. Il primo sull’idea di sostenere Nardella, magari in tandem con Schlein, come segretario e presidente o viceversa. Il secondo comincia ad avere qualche dubbio sulla ex Civitiana, considerata distante dal mondo del lavoro e delle imprese. L'ex vicepresidente della regione emiliana,molto apprezzata dai circoli lilibetani, non è tesserata ma è stato modificato lo statuto per farla partecipare, a Beppe Grillo non fu permesso con Fassino che l'invitò a fondarsi un partito e si conosce l'esito.
Letta ha abbandonato il M5S, scegliendo Di Maio, perché ha permesso la caduta del governo Draghi, ma la politica è sangue e merda citando Formica, l'alleanza o un patto di desistenza avrebbe reso meno evidente il successo della destra-destra-centro, utilizzando una metafora calcistica: errore tattico madornale. Ma il timore di una scissione post congresso potrebbe vedere ora un terzo candidato forte: l’ex ministro Enzo Amendola. Una candidatura capace di unire le anime più distanti dei Dem e scongiurarla. Anche perché porterebbe ai margini il partito già superato nei sondaggi dai pentastellati e con Calenda in guerra aperta con gli ex "compagni". Il 19 febbraio del 2023 si terranno le primarie, forse si rende necessario l'ascolto degli elementi dirigenziali, delle fondamenta e dei possibili sostenitori non allineati e non reputarli da "Accanimento terapeutico".
Vittorio Alfieri

Incentivi del PNRR a favore delle imprese turistiche
Dal primo marzo parte il nuovo incentivo per favorire la competitività delle imprese turistiche in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. La misura ha una dotazione finanziaria di 1 miliardo e 380 milioni di...

I Cento giorni del governo Meloni
Cento giorni del governo Meloni. Appellativo cui si indica l’ultimo periodo del regno di Napoleone - tra il 20 marzo e l’8 luglio 1815 -. La locuzione è indicata come tempistica per valutare l'operato iniziale, soprattutto,...

I film al Cinema Golden di Marsala. Le proiezioni da non perdere dall’1 al 7 febbraio
Un gigantesco successo di pubblico: “Me contro Te il Film - Missione Giungla”, il nuovo film con Luì e Sofì, diretto da Gianluca Leuzzi, si conferma campione d’incassi al botteghino. Per questo, il Cinema Golden di...

I consiglieri di Marsala come i ribelli del Bounty
"I ribelli del Bounty". È un racconto di Julies Verne, l'autore dell'indimenticabile "Ventimila leghe sotto i mari" protagonisti il Nautilus e capitan Nemo, ispirato all'ammutinamento dell'omonimo vascello della marina del...

Trattati argomenti di grande interesse al convegno “Nuove opportunità per le imprese siciliane"
“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
