"Tropico Mediterraneo": Stefano Liberti a Marsala per raccontare il nostro fragile mare
Il 6 dicembre, presso il Parco Archeologico di Lilibeo a Marsala, si è tenuto un incontro dal titolo Cosa sta accadendo al Mediterraneo, il nostro "oceano in miniatura"?, un evento organizzato da 38° parallelo nell’ambito del ciclo “Conversazioni al Parco”. Protagonista della serata è stato il giornalista e filmmaker Stefano Liberti, che ha presentato il suo libro" Tropico Mediterraneo" (Laterza), un’appassionata indagine sulle molteplici crisi che stanno trasformando il Mediterraneo: plastica, cambiamento climatico, perdita di biodiversità ed eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.
In dialogo con l’autore, Francesco Bertolino, biologo e già Direttore dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, ha approfondito i temi centrali del libro, riflettendo su come la crisi ecologica del Mediterraneo rappresenti uno specchio della condizione umana contemporanea, ma anche una possibile palestra di resilienza e rinascita.
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento degli studenti del Liceo Scientifico Pietro Ruggeri di Marsala, che hanno partecipato attivamente alla conversazione dopo aver studiato i temi trattati nel libro. Questo ha reso l’incontro un vero dialogo generazionale sul futuro del mare che è crocevia di culture, simbolo di crisi globali, ma anche laboratorio di speranza.
L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato Turismo Sport Spettacolo della Regione Siciliana e sostenuta dal Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, ha richiamato l’attenzione sull’urgenza di guardare al Mediterraneo come a un patrimonio fragile ma straordinario, che riflette le nostre azioni sull’ambiente e su cui è ancora possibile costruire un futuro sostenibile.
Il 17 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Pizza, si celebra un alimento che attraversa epoche, culture e tavole, diventando un simbolo universale di convivialità. Nata nelle strade di Napoli come pasto semplice e accessibile,...
Si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 21.00, al Teatro Impero, il terzo appuntamento della Stagione teatrale 2024/2025 prodotta
dall’Associazione “Si può fare” con la direzione artistica di Katia e Giuseppe...
Raggiungere l’aeroporto per un volo al mattino presto può essere complicato. Tra il rischio di disturbare i propri cari per un passaggio e l’incertezza di trovare alternative efficienti, il viaggio inizia spesso con un carico di...
Il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala ospiterà domenica 19 gennaio la Cerimonia di consegna dei premi ai partecipanti
del Concorso “Il Presepe più bello – Città di Marsala” dedicato a Enrico...
Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...