Quantcast
×
 
 
15/04/2010 10:07:18

Concorso letterario Scopello: venerdì la presentazione

Il premio letterario non rappresenta solo un evento di carattere strettamente letterario, ma anche un'occasione di promozione del patrimonio culturale, artistico, storico e paesistico di Castellammare. L'amministrazione ha scelto il borgo di Scopello per la realizzazione del premio, per costruire una relazione stabile ed affettiva tra la città ed il premio letterario. Il concorso Scopello è articolato in tre sessioni e, per la prima volta in Italia, oltre al romanzo ed all’articolo giornalistico, è prevista la letteratura trasversale, cioè quei testi che non possono essere collocati a pieno titolo nei generi letterari tradizionali, avendo caratteristiche miste ( romanzo, reportage, saggio …). strillone.jpg

La commissione esaminatrice, che assegnerà premi in denaro, è composta da personalità del mondo della cultura: il giornalista Andrea Purgatori, inviato del Corriere della Sera, noto per le inchieste e i reportage sul terrorismo italiano, sul rapimento Moro e la strage di Ustica; Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia, i magistrati Giovanni Tulumello e Alfonso Sabella, le giornaliste Myrta Merlino e Roberta Zunini, l’imprenditrice Francesca Planeta e la studentessa Ornella Randazzo. Il premio Scopello, che mira a diventare un prestigioso concorso letterario, sarà presentato venerdì 16 aprile 2010, alle ore 12, nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la biblioteca multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta” (Piazza Matteotti). Alla conferenza saranno presenti: il sindaco Marzio Bresciani e l’assessore alla Cultura, Daniela Di Benedetto, il presidente della Provincia regionale di Trapani, Mimmo Turano, la scrittrice Giuseppina Torregrossa, il magistrato Giovanni Tulumello, il giornalista Andrea Purgatori.