
Un calamaro gigante pescato a mani nude a Triscina
Un calamaro gigante di 20 chili è stato pescato nelle acque di Triscina di Selinunte, a Castelvetrano. Il mollusco, lungo poco più di 1 metro, è stato recuperato da Giacinto Angileri, 60 anni,...

In occasione del lungo weekend di Ferragosto, la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Trapani sarà giornalmente presente sia a terra che in mare, come previsto nell’ambito dell’Operazione nazionale “Mare...
Un calamaro gigante di 20 chili è stato pescato nelle acque di Triscina di Selinunte, a Castelvetrano. Il mollusco, lungo poco più di 1 metro, è stato recuperato da Giacinto Angileri, 60 anni,...
Questo pomeriggio i militari della Capitaneria di Porto di Trapani hanno donato in beneficienza sei esemplari di tonno rosso, per oltre una tonnellata di peso totale, sequestrati a bordo di un motopesca algerino approdato nel...
Un «pesce nastro», nome scientifico Trachipterus trachypterus, è stato rinvenuto da una turista nella spiaggia di Selinunte, nelle immediate vicinanze dell’Acropoli. L’animale vive a una...
Dopo aver esautorato il Comune di Marsala e tolto dalle mani del Sindaco Massimo Grillo il dossier del porto, la Regione cerca di fare in fretta per la progettazione - l'ennesima - dell'infrastruttura. Il Genio Civile ha...
Un pesce spada gigante è stato pescato al largo di Marettimo. Un esemplare di quasi 230 chili è stato pescato alcuni giorni fa da Alberto Bevilacqua, pescatore e noto ristoratore dell'Isola. Il...
Ben 444 chili di gamberi rossi e viola sono stati sequestrati dalla Guardia costiera di Oristano a bordo di un motopeschereccio di Mazara del Vallo ormeggiato al porto di Oristano. I militari, effettuando i controlli sulla...
Chissà che fine ha fatto il famoso tavolo tecnico che il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, diceva di voler convocare per affrontare il tema (non proprio...
Si è tenuta nella mattina di Mercoledì 08 Giugno 2022, l'evento di inaugurazione dell'Infopoint "PESCA" di Mazara del Vallo, ubicato all'interno del Palazzo dei Carmelitani, nei locai comunali adiacenti...
La Sicilia piegata dal caro carburante mette in ginocchio le attività produttive della marineria e dall’agricoltura. Dalle marinerie agli autotrasportatori la...
Un Museo del mare e delle attività marinare a Trapani. Il tema dell'incontro organizzato dall’Università del Mediterraneo per la terza età di cui...
“L’approvazione della cosiddetta legge “salva mare” è un atto importante anche per la marineria della provincia di Trapani, da sempre sensibile alla...
Progetto Mediterranea, la spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale, salpata nel 2013 con l'obiettivo di studiare il Mediterraneo e sollecitare l'attenzione pubblica sui grandi temi sociali, politici e...
Il gambero di Mazara non esiste. Quest’affermazione, che può sembrare assurda, è quantomai veritiera. Dobbiamo iniziare con il capire cosa s’intenda per “Gambero rosso di Mazara” per poter comprendere a...
Sicilia, terra stupenda e patria del Gattopardo. Nel "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa c'è ancora una verità italiana e tanto siciliana: tutto cambia perché nulla cambi. Ossia: se tutto cambia...