
Marsala. Non solo spaccio e criminalità. Così Sappusi prova a rinascere
C’è la signora Maria che pianta dopo pianta ha trasformato una strada da discarica a cielo aperto a un’aiuola fiorita. C’è Massimo, liutaio...

Alla fine gli è andata quasi bene. Francesco Vulpetti, commercialista trapanese e tifoso appassionato del Trapani Shark, non ha assistito alla doppia disfatta contro Brescia. Aveva comprato il biglietto per Gara 1 — ben 140 euro...
C’è la signora Maria che pianta dopo pianta ha trasformato una strada da discarica a cielo aperto a un’aiuola fiorita. C’è Massimo, liutaio...
Per Matteo Messina Denaro l’avvocato Antonio Messina era “Solimano”. Un soprannome evocativo, che richiama il potere assoluto del sultano ottomano. E...
Sarebbe stato uno dei principali finanziatori della latitanza di Matteo Messina Denaro, l’avvocato Antonio Messina. Un facilitatore economico, un gestore di affari...
Per cinquant’anni è stata una presenza costante e silenziosa negli ambienti mafiosi della Sicilia occidentale. Antonio Messina, l’avvocato, è...
Non è vero che la pista ciclabile di Castelvetrano è stata smantellata. È ancora lì. Collega una zona periferica della città con la Diga Delia. Anzi, con la vista della Diga Delia. Soltanto...
Entro la fine di aprile, o al massimo nei primi giorni di maggio, è attesa una riunione tra l’amministrazione comunale di Marsala, con il vicesindaco Giacomo...
Chi volesse visitare il sito internet della sezione di Trapani della Lega Navale, oggi, troverebbe due domini. Ma nemmeno un sito. E’ una delle tante conseguenze delle...
Oggi è il 2 Aprile 2025 e 40 anni fa avveniva a Pizzolungo la Strage più misteriosa d'Italia. Oggi su Tp24 concludiamo il racconto di Pizzolungo. Lo...
Per cercare di comprendere le dinamiche dietro alla Strage di Pizzolungo, occorre seguire le "logiche" del sistema criminale che ha ordinato ed eseguito la strage. Le...
2 Aprile 1985 - La Strage di Pizzolungo Barbara Rizzo, Salvatore e Giuseppe Asta. I loro nomi sono stati ricordati lo scorso 21 marzo nel corso della “XXX Giornata...
Con questa quinta puntata si chiude la nostra inchiesta su Villa Rosina, il quartiere di Trapani nato tra gli anni ’70 e ’80 e divenuto, nel tempo, il simbolo di una...
Non c’è pace per Villa Damiani, a Marsala. Dopo anni di abbandono, è stata rimessa a nuovo. Sono stati spesi più di 2 milioni di euro. Ma adesso...
Stiamo raccontando in questi giorni la storia di Villa Rosina, quartiere di Trapani dove circa 7mila abitanti lottano per i diritti più elementari, e vivono in condizioni di grande disagio, perchè il loro quartiere...
La storia di Villa Rosina che stiamo raccontando in questo giorni, è un caso che fa scuola. Un intero quartiere che è un corpo di reato, potremmo dire. Perchè quando mafia, comitati d'affari e...