Quantcast
×
 
 
10/05/2011 04:34:48

Massimo Pastore: "Orgoglioso di portare in scena 'Non più Mille'. Ecco cosa vedrete in teatro"

Verrà portata in scena domani al Teatro Impero di Marsala nell’ambito del Certamen del Liceo Classico di Marsala, mercoledì alle 21.
Avevo intuito, appena fu pubblicata, che si trattava di un’inchiesta bella e documentata, che si prestava all’idea di essere trasformata in uno spettacolo teatrale. E l’idea si è concretizzata in occasione del Certamen di quest’anno del Liceo Classico.
Ogni anno c’è un testo classico in scena. Quest’anno, invece…
Quest’anno abbiamo preferito inserirci nel filone delle celebrazioni per il 150° anno dell’Unità d’Italia, ma con un intento antiretorico. E’ per questo che abbiamo voluto portare in scena questa vicenda da voi raccontata, che è di suo molto teatrale, satirica, ironica, ma non irriguardosa. Tutto sembra una giocosa follia, ma è una tragica realtà…
E’ raro che una scuola si confronti con una vicenda così vicina e contemporanea, che riguarda la propria città e il proprio tempo. ..
L’idea di confrontarsi con un argomento così contemporaneo non è certo facile per una scuola. Si può rischiare di urtare la sensibilità di qualcuno. La scuola non ha compiti di prendere posizioni ideologiche o politiche, ma ha il dovere di testimoniare il proprio aggancio con la contemporaneità e di raccontare i fatti, senza dare giudizi o versione di parte. Noi faremo parlare i documenti - come tra l’altro avete fatto voi nell’inchiesta.
Che hanno detto i ragazzi che hanno letto l’inchiesta?
Nessuno conosceva la storia del Monumento ai Mille di Marsala. Ed è ovvio, hanno tutti meno di 18 anni… Si sono tutti entusiasmati, e hanno sentito la necessità di appropriarsi di questa storia, di dare la loro testimonianza. In questo senso credo che sia un dovere della scuola strutturarsi come luogo della testimonianza. Speriamo di fare sentire questa urgenza anche agli spettatori in sala. Devo aggiungere che abbiamo avuto anche la straordinaria collaborazione del dirigente Rino Salvo, e dei professori Solazzo e Ingrassia, che hanno portato avanti il progetto con entusiasmo, che ha gratificato me e soprattutto i ragazzi. Son orgoglioso.
 



Cultura | 2024-05-31 12:36:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Tutto pronto per l'edizione 2024 del San Vito Jazz

San Vito Lo Capo si prepara a vivere un'estate all'insegna della grande musica con l'edizione 2024 del San Vito Jazz. La rassegna, considerata uno degli eventi culturali più rappresentativi della stagione turistica della città,...