
Dopo l’incendio del campo migranti, un milione di euro da Draghi. Soddisfazione del Pd
Articoli Correlati:

C’è il sì del governo. Saranno finanziati subito i progetti per due campi migranti a Castelvetrano e Campobello di Mazara. Ad annunciarlo, ieri mattina, Michele Di Bari, capo del Dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno in un incontro a Trapani, alla presenza del prefetto Filippina Cocuzza, dei sindaci Enzo Alfano di Castelvetrano e Giuseppe Castiglione di Campobello di Mazara. C’erano anche i comandanti delle forze dell’ordine provinciali, il dottor Roberto Piscitello della procura di Marsala, la dottoressa Michela Bongiorno dell’ufficio Immigrazione della Regione Siciliana la Croce Rossa Italiana regionale.
Dopo aver portato i saluti del ministro Lamorgese, Di Bari ha assicurato il finanziamento di un milione di euro (500 mila euro ciascuno) per la costruzione di due campi di accoglienza per i lavoratori stagionali, uno a Campobello e l’altro a Castelvetrano, in contrada Bresciana Stracqualacqua.
E’ la risposta istituzionale al problema della baraccopoli all’interno dell’ex cementificio abbandonato al confine tra i due comuni, che una settimana fa è andato a fuoco provocando la morte di Omar. Di Bari ha anche chiesto la definitiva eliminazione del campo, che però al momento è in piena “ricostruzione” da parte degli stessi braccianti. L’impressione è che i migranti stagionali non lo lasceranno così facilmente.
Intanto, tra i primi ad esprimere soddisfazione per questa decisione del governo Draghi, c’è Carmelo Miceli, deputato nazionale del Partito Democratico, componente delle Commissioni Giustizia e Antimafia: “E’ la testimonianza di quanto il governo e, in particolare, la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e lo stesso prefetto Di Bari siano attenti e capaci di risolvere questioni complesse e multidisciplinari. Con il loro impegno riescono a tenere insieme la sicurezza dei nostri territori e il diritto alla vita di qualsiasi essere umano, senza distinzione di razza e religione”.
Egidio Morici

Bonus Smaltimento: incentivo eternit per la rimozione di amianto
Il Bonus Amianto è uno degli incentivi eternit che si può richiedere per la rimozione di amianto, la bonifica di un'area dalla presenza di eternit è la prevenzione principale, per combattere l'insorgere di danni alla salute ai...

Mazara del Vallo, gommone con 25 migranti soccorso al largo
Un gommone in avaria con 25 migranti a bordo è stato soccorso dai militari della capitaneria di porto. Un motopesca in navigazione al largo di Mazara del Vallo aveva segnalato l'imbarcazione in difficoltà, dove erano stipati...

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...

Carenza di personale all'Ufficio immigrazione della questura di Trapani
Carenza di personale all'Ufficio immigrazione della questura di Trapani. A lanciare l'allarme è il sindacato di polizia, Italia Celere. “Negli ultimi 5 anni – dice il segretario provinciale Alberto Lieggio - l’Ufficio...

Grande successo del 72 Filara Catarratto di Cantine Paolini
Cantine Paolini di Marsala conquista ancora prestigiosi riconoscimenti con i suoi vini. Questa è infatti la volta del 72 Filara Catarratto, che Vini d’Italia, la più autorevole guida del settore dell’enologia italiana,...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
