Nel progetto Piccoli Borghi il reportage su Poggioreale
C'è anche il reportage su Poggioreale, realizzato da Tp24, nel progetto Piccoli Borghi promosso da ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), con il contributo di Google News Initiative. Uno spaccato d'Italia poco conosciuto.
Il suo video finale verrà presentato all'interno della decima edizione del festival Glocal a Varese Dodici borghi, poche migliaia di abitanti, tante storie e un comune denominatore: la voglia di restare e vivere. Quello che esce dal progetto promosso da ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), con il contributo di Google News Initiative, è uno spaccato d'Italia poco conosciuto e che non si troverà facilmente sulle riviste patinate. Oggi, per fortuna, c'è una vera riscoperta delle piccole comunità sparse per tutta la penisola. Ci sono trasmissioni televisive, documentari, giornali, che parlano dei nostri borghi.
Il lavoro di Anso e delle dodici testate selezionate tra i tanti che avevano chiesto di partecipare nasce dal basso e ha un taglio giornalistico. Un racconto intenso e pieno di vitalità. Il progetto con il suo video finale verrà presentato all'interno della decima edizione del festival Glocal a Varese venerdì 12 novembre alle 11 in un incontro dal titolo, Dove il tempo si è fermato: i piccoli borghi. Parteciperanno il regista Francesco Raganato, il Presidente di ANSO Marco Giovannelli, Manuel Sgarella e Vincenzo Cifarelli. Con loro anche i rappresentanti delle dodici testate coinvolte nei lavori.
E tra questi borghi, raccontati in giro per l'Italia, c'è anche Poggioreale. Un reportage realizzato dalla redazione di Tp24, con la collaborazione del filmaker Francesco Dinolfo. Poggioreale porta ancora con se le ferite del terremoto del Belice del 1968. Il borgo, oggi largamente disabitato, ha un suo fascino particolare, perchè unisce una parte antica e caduta ad una nuova, tanto da essere speso utilizzato come set cinematografico. Oggi si va lentamente spopolando, eppure si trova in una zona della Sicilia, il Belice, che ha tantissime potenzialità. Qui il reportage su Poggioreale.
Al Cinema Golden di Marsala continua fino al 31 gennaio, visto il grande successo, la proiezione del film "Me contro te - Missione giungla" alle ore 16:00, 17:30 e 19:00. Il film, diretto da Gianluca Leuzzi, è il quarto film con...
Si chiude oggi con gli ultimi due panel la settima edizione di “FIGiLo”, Festival dell’Informazione Giornalistica Locale svoltasi dal 26 al 28 gennaio 2023 all’ Hotel Bellavista Club di Gallipoli su iniziativa del...
“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18...
Il giornalista marsalese Salvatore Lo Presti ha ricevuto nei giorni scorsi dal collega Stefano Tallia, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Piemonte, la Targa a ricordo dei suoi 60 anni di iscrizione all'Ordine dei...
Caruso&Minini ha ottenuto di recente la certificazione EQualitas come azienda sostenibile. Si tratta di un traguardo importante per l’azienda vinicola che già da tempo ha intrapreso un percorso green, che l’ha portata appunto...