Quantcast
×
 
 
07/05/2010 07:59:24

Fondi comunitari: in Italia il maggior numero di irregolarità

E' quanto evidenzia la relazione annuale sulla lotta alla frode relativa al 2008. Nel complesso tuttavia per l'anno preso in considerazione le irregolarità sono scese da 1.024 milioni di euro del 2007 a 783,2 milioni. La relazione, redatta dall'eurodeputato Andrea Cozzolino, ha insistito soprattutto sulla necessità di migliorare i controlli nell'area delle frodi sull'Iva, i metodi di lavoro dell'Ufficio antifrode Olaf e la qualità delle relazioni che gli Stati devono inviare alla Commissione.

La risoluzione sottolinea inoltre la necessità di una maggiore trasparenza e di combattere le frodi, la corruzione e i crimini finanziari. I deputati rilevano inoltre che il settore degli appalti pubblici è quello più esposto ai rischi di gestione irregolare, frode e corruzione ed invitano la Commissione a rafforzare tutte le misure necessarie per istituire la procura europea per contrastare i reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione.



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...