Quantcast
×
 
 
15/08/2011 04:21:08

Copiava altri marchi. Nei guai una cantina di Marsala e il suo titolare

Un imprenditore vinicolo di Marsala ha cercato di fare la stessa cosa, copiando il vino di un suo concorrente del Nord Italia e immettendolo nel mercato estero con il nome leggermente storpiato. Una vicenda grottesca, che non è rara nel commercio, ma che fa sorridere perchè a Marsala e in provincia di Trapani, la più vitata d'Europa, dovrebbero essere gli altri a copiare il nome dei nostri vini per la fama che hanno, e non i nostri piccoli imprenditori a cercare di copiare i marchi degli altri.

La Guardia di finanza ha scoperto e sequestrato, in uno stabilimento vinicolo di Marsala, oltre 5 mila etichette con marchi assimilabili a quelli registrati da un'azienda lombarda ("Monterverdi" e "Dolce Novelli"). Denunciato il titolare dell'azienda. Trovate inoltre, centinaia di bottiglie di vino, pronte per essere commercializzate, sulle quali erano già stati applicati i marchi "fuorilegge", e cioè "Contelerdi" e "Dolce Novità", che secondo gli investigatori possono confondersi soprattutto sul mercato estero, con danni economici per i titolari delle aziende detentrici dei marchi registrati. L'indagine delle Fiamme Gialle, coordinata dalla Procura di Marsala, era stata avviata a seguito della denuncia presentata dall'amministratore della "Monteverdi", che ha notato quelle bottiglie di vino tanto simili, nelle etichette, alle sue durante un viaggio di lavoro in Vietnam, uno dei Paesi in cui commercializza i suoi prodotti.

Qui a destra potete vedere l'immagine del vino contraffatto, il "Contelerdi Dolce Novità 2008", presa da una scheda di presentazione.