Quantcast
×
 
 
11/09/2012 08:31:10

Regionali 2012. Russo: "Mai chiesto poltrone". Briguglio: "Fli con Miccichè per sopravvivere"

Da siciliano mi preoccupo delle tante risposte che devono essere ancora date ai drammatici problemi della Sicilia e da amministratore, in uno dei settori piu' delicati della Regione, ho il dovere di chiedermi, e l'ho chiesto pubblicamente a Crocetta, quali saranno le ulteriori azioni in programma per consolidare nei prossimi anni una riforma come quella della sanita', peraltro appoggiata con convinzione dal Pd e apprezzata in tutta Italia, come testimoniato recentemente dal ministro Balduzzi e dagli assessori della sanita' della Conferenza delle Regioni". Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute della Sicilia, Massimo Russo.

"Prendo atto delle affermazioni di Crocetta, che pensa addirittura di cambiare la riforma della sanita', magari per compiacere a qualche input di tipo elettoralistico - ha proseguito -. Da persona seria e responsabile, resto a disposizione della mia terra qualora si dovessero verificare le condizioni per realizzare e consolidare le riforme avviate, ma non posso consentire a nessuno che si speculi sul mio lavoro e sulla mia dignita'".

BRIGUGLIO. "L'alleanza con Gianfranco Micciche' e' un'occasione di sopravvivenza che ci permette di restare fedeli a noi stessi e ad una certa idea della politica". Lo ha detto il coordinatore regionale di Fli in Sicilia, Carmelo Briguglio, intervenendo al coordinamento regionale del partito che si svolge a Palermo per definire liste e alleanze per le regionali.

"La nostra alleanza con formazioni autonomistiche e con Gianfranco Micciche' - ha detto Briguglio alla platea - non nascondo che abbia limiti e poche affinita' elettive, ma la politica si fa cosi', registrando i cambiamenti che sempre ci sono. E non c'e' dubbio che una forte rottura con il Pdl Micciche' l'abbia operata aprendo un varco ad una piccola forza politica come la nostra. Abbiamo il dovere di fare le nostre battaglie, e questa e' l'unica strada, la strada del dibattito aperto, tenendo conto di dover esistere in uno scenario dove niente e' piu" sicuro"