Quantcast
×
 
 
14/01/2013 05:32:39

Salinella, approvata la relazione finale dei lavori. Ma il parco è già abbandonato

L'investimento per il Parco di Salinella, opera la cui prima gara d'appalto risale a 6 anni fa, nel 2006, è stato di cinque milioni di euro. Nel 2011 il Comune ha provveduto all'ultima gara d'appalto per il completamento del parco, per un importo pari a 327 mila euro. I lavori in questione sono stati eseguiti dalla Tek infrastrutture Srl e la Di Giorgi Srl, che dopo il ribasso li ha eseguiti per un importo di quasi 300 mila euro. Per la realizzazione il Comune aveva fatto ricorso ad un ennesimo mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti. L'area di Salinella è ubicata nella zona nord di Marsala, immediatamente prossima all'agglomerato urbano: in totale tredici ettari di superficie che costituisce - dal punto di vista paesaggistico e panoramico - uno dei più suggestivi tratti costieri mediterranei. Arriva adesso la relazione della conclusione dei lavori. Che però si sono conclusi  lo scorso maggio. E ad inaugurarli c’era Renzo Carini, nell’ultimo taglio del nastro della sua sindacatura. Ci teneva molto Carini a quel parco, e tanti soldi, appunto, sono stati spesi per rimetterlo a nuovo. Ma oggi, come già alcune settimane dopo l’inaugurazione, il parco di Salinella è abbandonato. Non c’è la manutenzione ordinaria in sostanza. Erba alta e selvaggia, e il degrado classico dovuto all’incuria. Prima dei lavori di riqualificazione in quell’area c’era una discarica di inerti ed elettrodomestici a cielo aperto. Infatti è stato collocato un cancello per impedire l'accesso alle auto. Sono state messe le piante e realizzati i percorsi ed i sentieri. La seconda parte, invece, non è stata toccata. Molto lavoro ci sarebbe da fare, in un’area in cui vengono ancora buttati rifiuti di ogni genere, dove i ladri di rame vanno a sguainare i cavi quando il vento soffia verso il mare e dove il problema randagismo non è stato ancora risolto.

Salinella, intanto, è un’area in cui sono molto alti gli interessi dei costruttori. Negli ultimi anni in quella zona sono sorti molti edifici e palazzine. Qualche tempo fa era anche stato presentato il progetto per la costruzione di un albergo di 5 piani con vista mare. Progetto che ancora non ha superato il vaglio del Suap, ma che era inserito nel Prusst. Inoltre nella zona frontale al parco di Salinella, cioè accanto al giardino d’infanzia “Guido Baccelli” sono iniziate le pratiche di esproprio di alcuni lotti di terreno per la costruzione di un parcheggio finanziato dalla Regione.

 

Francesco Appari