Quantcast
×
 
 
18/01/2013 07:54:05

Attività lavorativa per anziani. Ecco come fare domanda a Marsala

Sulla base delle domande presentate, verrà redatta una graduatoria da cui attingere i 98 cittadini ammessi al servizio. L’Avviso – a firma del dirigente Antonia Zerilli – riporta i parametri di valutazione (stato di solitudine, età anagrafica, disagio economico, ecc.) per l’inserimento in graduatoria, richiedendo altresì una certificazione medica attestante le idonee condizioni psicofisiche allo svolgimento del servizio. Le attività integrative in cui saranno impegnati gli anziani riguardano la sorveglianza in scuole, impianti sportivi, giardini pubblici; l’accompagnamento e la custodia in musei; l’assistenza a portatori di handicap e anziani disabili; nonché altri lavori socialmente utili da svolgere in parrocchie, comunità e centri polifunzionali. Gli anziani saranno suddivisi in due turni di servizio e presteranno la loro opera secondo le modalità previste dal vigente Regolamento comunale. Per la presentazione delle istanze e la richiesta di ulteriori informazioni, l’Ufficio competente è quello Solidarietà Sociale, in via Giovanni Falcone (rif. dr. Ignazio Pellegrino), nei consueti orari di apertura al pubblico.

 

(modulo istanza e bando http://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21010)