Quantcast
×
 
 
22/02/2013 05:13:31

Politiche 2013. Ultimo giorno di campagna elettorale. Ecco i principali appuntamenti

 Il sen. Antonio d'Alì ha incontrato in questi giorni tantissimi cittadini ed elettori, rappresentanti delle categorie produttive e professionisti, ai quali ha illustrato il dettaglio del programma del PdL a partire dai punti principali: cancellazione dell'IMU sulla prima casa, restituzione dell'IMU 2012 sulla prima casa, riduzione delle imposte e introduzione del quoziente familiare per sostenere le famiglie con più figli, progressiva riduzione delle aliquote fiscali, risparmio sulla spesa pubblica, eliminazione dell'IRAP a regime, defiscalizzazione e riduzione degli oneri retributivi per le imprese che assumono giovani lavoratori a tempo indeterminato, riequilibrio del rapporto tra cittadini ed Equitalia, inversione dell'onere della prova nei contenziosi fiscali.
Questi temi di ordine nazionali e l'ampio programma rivolto al territorio saranno gli argomenti di chiusura della campagna elettorale del Sen Antonio d'Alì, a Marsala, al comitato elettorale, via Mario Nuccio Marsala, ore 19.30. A Trapani, comizio in piazza Scarlatti, alle ore 22.30
 

Roberta Pulizzi, candidata con Sel,  oggi  alle ore 21.00, presso il comitato di via Francesco Crispi 18 chiuderà la sua campagna elettorale.

Antonio Ingroia, il leader del movimento “Rivoluzione Civica”, ha chiuso il suo tour elettorale siciliano  a Trapani in una sala affollatissima dell'Hotel Crystal. Con lui i candidati per la camera e il senato: Fabio Giambrone, Saverio Lodato, Anna Falcone, Gero Accardo, Peppe Gandolfo, Vitalba Ranno. “Il destino delle elezioni non è segnato: non fatevi ingannare dalla truffa del voto utile, l’esito delle elezioni non è così scontato come si vorrebbe far credere.” Ha subito precisato l’ex Pm all’inizio del suo intervento. Un discorso non solo di attacco alle politiche del berlusconismo, alle stangate di Monti con il consenso del Pd di Bersani, ma anche di proposte concrete. Come quella di costituire un Fondo Nazionale ( una sorta di banca pubblica) per bypassare i fondi della BCE destinati all’erogazione di prestiti a medio/lungo termine, al tasso del 2%, in favore delle aziende “virtuose” che siano in regola sul piano fiscale, contributivo, dell’applicazione dei contributi e delle norme della sicurezza del lavoro. All’incontro era presente una folta delegazione dei “Precari degli Enti Locali”. La loro portavoce, Cettina Barone, ha potuto liberamente esporre le problematiche con un intervento molto applaudito dai presenti in sala. «Siamo figli di una legge vecchia di 23 anni – ha detto -. Siamo stati sfruttati per anni, senza diritti. Abbiamo perso le occasioni che avremmo potuto avere da giovani. Ora, a 43 anni d'età, ora che ci dicono siamo un costo insostenibile per i bilanci degli Enti locali, siamo degli incollocabili. Ma, soprattutto, anche se volessimo avviare un'attività in proprio, e ci abbiamo provato – ha concluso -, ci vedremmo chiuse le porte dei finanziatori, perché le banche non danno prestiti ai precari». Ingroia ha promesso che porterà le loro istanze in Parlamento. 

Anche a Mazara si potrà assistere all’atteso comizio che Grillo e i candidati del Movimento 5 Stelle terranno a Roma in Piazza San Giovanni per la chiusura della campagna elettorale delle Politiche 2013. Dopo aver fatto il pienone in tutte le città toccate dallo ‘‘Tsunami Tour’’, il leader del MoVimento si aspetta un altro significativo bagno di folla nella capitale. Il maxischermo, che trasmetterà in diretta streaming l’intero evento, sarà collocato in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, Venerdì 22 Febbraio e dalle 18.00.

Antonio Parrinello, candidato della lista Il megafono di Rosario Crocetta alle 18 terrà un incontro nella sede del circolo Risveglio in contrada Terrenove a Marsala; alle 19.30 parteciperà ad una riunione con i suoi sostenitori presso il Bar Saro in contrada Birgi. Dopo si sposterà a Campobello di Mazara e chiuderà la campagna elettorale a Marsala alle 22 presso il comitato elettorale di via Francesco Crispi.


 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...