Quantcast
×
 
 
16/05/2013 12:17:55

Amministrative 2013. Valderice, Sugameli incontra le associazioni

Erano presenti, con propri rappresentanti, le associazioni: “Fico”, “Carnevale di Valderice”, “Ragosia 2000”, “Fare Ambiente”, Polisportiva “Bonagia-Sant’Andrea”, “Presepe di Misericordia”, Bocciofila “Simone Catalano”, “Azione X”, l’associazione equestre “Pegaso”, l’Associazione nazionale Famiglie numerose, l’associazione musicale “Vincenzo Filardi”, l’Associazione italiana Sicurezza ambientale, “Moica-Studi storici”, Pro loco “Golfo di Bonagia”, “Crocevie 90”, il Valderice Calcio, la Pubblica assistenza “Sos Valderice”, l’associazione “Il solco”, i Volontari di Protezione civile “Valderice”, “Pro Misericordia”, la Federazione italiana della Caccia.
Il candidato sindaco Mario Sugameli, in apertura, ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo nel tessuto sociale della comunità e la sua volontà di valorizzare, rispetto al passato, la presenza e il contributo, in termini di azioni messe in atto, di idee e di proposte, che le associazioni sono in grado di fornire per il miglioramento della qualità della vita a Valderice. “Le associazioni offrono servizi al paese in svariati ambiti – ha commentato Sugameli – dobbiamo chiederci cosa può fare l’amministrazione comunale per loro. Credo che il Comune debba recuperare un’azione di coordinamento e di supporto alle tante competenze presenti nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, sia riguardo alle realtà più grandi, sia a quelle più piccole. Il mondo delle associazioni – ha proseguito Sugameli – si inserisce in modo impercettibile, ma spesso essenziale, nella vita quotidiana della società, della comunità e della famiglia. Il loro ruolo va riconosciuto, specie in un momento come quello che viviamo, con la crisi economica che taglia le risorse pubbliche in determinati settori e che mette in difficoltà tanti cittadini, anche a Valderice”.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti delle associazioni hanno esposto le problematiche a cui vanno incontro nella loro azione sul territorio valdericino e avanzato una serie di proposte. Tra le “emergenze” segnalate vi sono quella della presenza di discariche abusive a cielo aperto nel territorio comunale con materiali anche pericolosi per la salute come l’amianto, quella dell’ampliamento della raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti, le condizioni precarie degli impianti sportivi (illuminazione e tribuna inutilizzabile del campo di Crocci), quella dell’assistenza ai disabili e alle loro famiglie, quella dello snellimento degli iter burocratici comunali. Tra le proposte avanzate è giunta quella di istituire una “casa delle associazioni”, un luogo fisico – ma non solo – dove tutte le realtà che operano sul territorio di Valderice possano incontrarsi, confrontarsi, progettare azioni comuni a vantaggio della collettività e quella di una consulta comunale centrata soprattutto sulle azioni a sostegno delle coppie e delle famiglie, specie se numerose.
In conclusione dell’incontro, il candidato sindaco Mario Sugameli ha ringraziato i rappresentanti delle associazioni e si è detto disponibile a integrare gli spunti e le proposte avanzate nel corso della riunione nelle linee programmatiche che saranno presentate a breve dalle liste civiche che lo sostengono.

 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...