Quantcast
×
 
 
29/05/2013 04:29:27

Amministrative 2013. Bica a Purgatorio, Peraino per la "Grande Erice", Basiric̣ parla di energie rinnovabili

«Avvieremo - afferma Bica - un progetto per la produzione di energie rinnovabili al fine di determinare la riduzione delle spese energetiche comunali e la conseguente crescita delle disponibilità economiche per il bilancio. Il progetto si svilupperà utilizzando gli immobili comunali per l’installazione di impianti fotovoltaici e la ricerca di aree degradate da riqualificazione e dove allocare parchi fotovoltaici o piccoli impianti eolici. Le strutture comunali verranno attrezzate, e il personale formato, per potenziare la comunicazione telematica e ridurre notevolmente le spese postali e cartacee. Si creeranno «aree di internet wi-fi libere», utilizzando le strutture comunali ed eventuali convenzioni da realizzare con le attività commerciali che rendano libero il collegamento internet. I beni culturali e ambientali verranno descritti in loco tramite la tecnologia QR-CODE, che consente, con l’uso di uno smartphone, il collegamento con notizie, testi, immagini e video inerenti il bene in esame, anche plurilingue. Progetteremo - conclude Bica - il cablaggio della città consentendo collegamenti a internet ad alta velocità, possibilità di essere sempre e in ogni luogo connessi con notevole miglioramento e risparmio nelle telecomunicazioni, nella videosorveglianza, nella telegestione delle reti tecnologiche sul territorio (rete elettrica, illuminazione pubblica, acqua potabile, gas, ecc)».

SAN VITO. “Siete voi gli artefici del vostro futuro. Il 9 e 10 giugno sarete di fronte ad un bivio: potrete decidere se imboccare una strada senza via d’uscita oppure la strada giusta che vi conduca verso la meta stabilita. Potrete decidere se essere amministrati da coloro che perseguono principalmente i propri interessi, e quelli dei loro amici, e che hanno portato il Comune sul lastrico, o da persone capaci, giovani e determinate ad operare per il bene della collettività, una nuova classe politica in grado di portare avanti un progetto di sviluppo per l’intero territorio, non solo per il paese di San Vito”. Così il candidato a sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, ha parlato ai cittadini intervenuti alla manifestazione elettorale tenuta a piazza Santuario, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Erice Giacomo Tranchida. 

PACECO. Si è tenuto il primo dei sei incontri con gli elettori che il Candidato Sindaco Gianni Basiricò propone ai cittadini in approfondimento al suo progetto in collaborazione con l’Ass. Sebastiano Cammarata designato all’edilizia Pubblica e Privata e all’urbanistica. Nella Sala Convegni del Centro C.S.R. AIAS di Paceco si è discusso di “ACQUA e ENERGIE RINNOVABILI”. Svariate le soluzioni proposte per il problema che affligge la cittadinanza. Dall’intervento dell’Ing. Laudicina (Ex Dir. Generale AMAP- Azienda Municipalizzata Acque Palermo) è emerso che una delle prime soluzioni fattibili è quella di approvvigionarsi dalla Diga Rubino, la cui condotta è già pronta; altra soluzione possibile è quella di un consorzio tra comuni che tramite l’acquisto di un potalizzatore potrebbero approvvigionarsi anche dalla Diga Baiata; risolvendo così il problema della dipendenza dal Dissalatore. Per quanto riguarda le energie rinnovabili è intervenuto, invece, l’Ing. Vincenzo d’Alberti (Esperto in politiche ed infrastrutture energetiche) che ha illustrato il piano di energie rinnovabili, cui il Comune di Paceco può essere sottoposto per risparmiare quasi il 50 % delle spese sostenute per l’energia. Risparmio ed efficienza energetica quello su cui ha battuto sul suo intervento, proponendo progettualità come quella dei “Mille Tetti Fotovoltaici” che coinvolge pubblico e privato, e puntando sull’importanza della partecipazione al Patto dei Sindaci. Il prossimo appuntamento sarà il 31 Maggio con il Turismo, presso il Comitato Elettorale di Gianni Basiricò.

FAVIGNANA. Procede la campagna elettorale del candidato sindaco della lista Patto Egadino, Ippolita Sammartano.  Giovedì 30/05/2013 la candidata Sammartano, si recherà a Levanzo, insieme ad alcuni candidati consiglieri, tra ciui Gerardo Gibarosa, Gaspare Di Via e Francesco Marraffa, per incontrare cittadini e simpatizzanti, e discutere dei problemi della piccola comunità.  Sempre giovedì 30/05/2013, i candidati consiglieri, Pietro Torrente, Concetta Spataro e Salvatore Braschi, incontreranno i pescatori della più lontana delle Egadi, Marettimo. Diversi saranno i temi affrontati, quali i possibili sbocchi legati al potenziamento del settore pesca turismo, i problemi legati alla regolamentazione dell’A.M.P. Isole Egadi e le possibili politiche di supporto e incentivazione verso il comparto pesca.

 



Elezioni | 2024-06-06 15:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi...

Elezioni | 2024-06-06 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano

Che voto è quello di Castelvetrano, nell'anno zero del dopo Messina Denaro? Al di là dei servizi degli inviati dei giornali, che vengono qui a vedere quello che accade, neanche fosse il primo voto libero di qualche ex dittatura...