Quantcast
×
 
 
06/06/2013 00:51:20

La Pallavolo Marsala presenta il progetto “Sessanta modi di vivere la serie A”

 Il progetto “Sessanta modi di vivere la serie A” è stato presentato nella Sala Giunta del Palazzo dei Pubblici Uffici del Comune di Marsala.
 “Alle Istituzioni – ha spiegato Alloro – chiediamo un impegno concreto, e cioè di consegnare il Palasport entro gennaio 2014 e l’erogazione di un contributo consistente anche attraverso la stipula di un’apposita convenzione. Il titolo di A2 fa gola a tante realtà siciliane, ma noi siamo marsalasi e vogliamo fare di tutto per continuare ad offrire ai nostri concittadini uno spettacolo sportivo di assoluto livello. L’addio a Marsala sarebbe una sconfitta della società, ma sarebbe anche una sconfitta delle Istituzioni e della città. La serie A è un patrimonio di tutti e per questo, consapevoli della grave crisi che ha colpito le realtà produttive, chiediamo un minimo sforzo, cioè un investimento di appena mille euro”.

 Alle aziende che aderiranno al progetto verrà offerto uno spazio pubblicitario al “Pala Bellina”, struttura che ospita le partite della prima squadra della Pallavolo Marsala, ma anche della serie C e del settore giovanile. “Un settore giovanile che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Italia meridionale – ha detto con orgoglio il presidente della Pallavolo Marsala – sono circa 350 le ragazze, di tutte le età, che partecipano alle attività con risultati di grandissimo prestigio. La nostra Under 16 ha vinto il titolo regionale di categoria e la nostra Under 18, dopo aver trionfato nella fase regionale ed in quella interregionale, da domani prenderà parte a Gorizia alla finale nazionale insieme alle migliori realtà italiane della pallavolo. Un simile patrimonio non si può e non si deve perdere. Siamo convinti – ha concluso Alloro – che la nostra partecipazione al campionato di A2 abbia dato grande visibilità alla città di Marsala ed al prodotto principe dell’economia locale, il vino ‘Marsala’, con presenza continua e costante sui media nazionali e sui circuiti specializzati. L’attenzione che ci ha sempre riservato la stampa è la conferma che la Pallavolo Marsala rappresenta un patrimonio che non si può disperdere”.