Quantcast
×
 
 
08/11/2013 15:39:00

Unicredit: aumentano a Trapani le operazioni attraverso canali alternativi

La provincia di Trapani è particolarmente ricettiva ai servizi bancari innovativi e questo processo sta mostrando un’accelerazione straordinaria. UniCredit ha registrato infatti nei primi nove mesi del 2013 tassi di accesso ai canali alternativi rispetto allo sportello tradizionale decisamente elevati: attraverso ATM, chioschi e internet banking sono stati effettuati il 91,2% dei prelievi, il 59,9% dei versamenti di assegni e contanti sul conto corrente e il 59,8% dei pagamenti. Se si aggiungono poi i dati dello stesso periodo relativi alle operazioni di pagamento delle imposte (77,3%) e delle disposizioni di bonifico (81,2%) effettuate tramite canali evoluti si ha un quadro completo della tendenza in atto.
Riguardo l’utilizzo di canali alternativi di UniCredit nella provincia di Trapani, sono oltre 34mila i clienti che hanno aderito a questa tipologia di servizi. Nella provincia di Trapani sono presenti 57 ATM (postazioni bancomat), di cui 23 evoluti, ovvero in grado di svolgere anche le funzioni di versamento contanti e assegni. Sono attivi poi presso le filiali di UniCredit 36 chioschi PC e multifunzione, ossia postazioni dalle quali è possibile accedere ai servizi di home banking. Nei primi 9 mesi del 2013, inoltre, UniCredit ha erogato tramite canali alternativi circa 3 milioni di euro di prestiti ai privati nella sola provincia di Trapani.
Per sviluppare ulteriormente l’utilizzo di canali alternativi UniCredit ha lanciato in questi giorni ulteriori strumenti: un bilancio familiare on-line per tenere sotto controllo le spese; una nuova carta di credito che permette di scegliere con flessibilità cosa pagare a saldo e cosa a rate; nuovi apparecchi bancomat intuitivi e veloci; infine, innovativi device per interagire con la banca da casa e in mobilità.
Più nel dettaglio, il Bilancio Familiare è una nuova funzionalità del servizio di banca via Internet che consente di gestire in modo semplice le spese, classificandole e aggregandole per tipologia e visualizzandole in grafici interattivi, che il cliente può modificare dinamicamente. In questo processo di innovazione si inserisce poi il lancio – che avverrà il 12 novembre - di UniCredit Flexia, la nuova carta di credito che ha come caratteristiche flessibilità, semplicità di utilizzo e chiarezza nei costi. L’offerta di UniCredit si arricchisce inoltre dei nuovi BancoSmart, apparecchiature bancomat più semplici da utilizzare grazie alla grafica intuitiva e alla modalità touch, e più veloci con tempi di prelievo ridotti del 30%. Infine, dopo il successo della prima edizione, UniCredit lancia una nuova operazione in collaborazione con Samsung per ampliare la proposta di accessibilità multicanale. Con Subito Banca 2 infatti vengono offerte nuove e originali modalità di interazione grazie ai device Samsung di ultima generazione, proposti dalla Banca ai clienti con finanziamento a tasso zero, e ai nuovi correntisti con l'offerta di conto corrente con canone gratuito per 24 mesi.
 



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...