Quantcast
×
 
 
05/09/2014 20:53:00

GP di Monza. La sfida tra Hamilton e Rosberg, gli “outsiders” e le tante voci di mercato

Domenica prossima il Circus della Formula 1 fa tappa a Monza. Come sempre, il “Tempio" delle corse suscita tante emozioni, ricordi e soprattutto tanta passione da parte dei tifosi. E’ uno dei pochi circuiti, se non l’unico, infatti, dove a fine gara c’è la classica invasione di pista, dove tutti fanno a gara per raggiungere i piedi del podio per salutare i propri beniamini. Le  prove libere di questa mattina hanno visto le Mercedes davanti a tutti. Nella prima con Hamilton. Nella seconda Nico Rosberg ha fatto segnare il giro più veloce, davanti al compagno di squadra. La vettura di Hamilton ha avuto alcuni problemi tecnici che lo hanno costretto a lungo ai box per la sostituzione della centralina. L'inglese comunque è stato in grado di conquistare il secondo posto nella classifica delle libere, rimanendo staccato di soli 51 millesimi rispetto al compagno di squadra. Rosberg ha fatto segnare, nei 41 giri percorsi, un miglior tempo di 1:26.225 contro l'1:26.286 di Lewis Hamilton, che però ha completato solo 16 giri.

 

Dietro le due Mercedes a sorpresa si sono piazzate le due Ferrari di Raikkonen e Alonso. Il finlandese ha percorso 31 giri, lo spagnolo 26. Dietro le due Ferrari la Williams di Valtteri Bottas, seguito da Jenson Button (Mclaren), Sebastian Vettel (Red Bull), Kevin Magnussen (Mclaren), Felipe Massa (Williams) e Daniel Ricciardo (Red Bull) che chiude la top 10. La sensazione, stando ai tempi dei long run, è che le Williams, soprattutto con Bottas,  - ormai tra i protagonisti di questa stagione, e già uomo mercato - e poi le Ferrari, siano più vicine che mai alle Mercedes. La parola ora passa alla pista, che è la cosa più importante, dopo le chiacchiere e i veleni del dopo Spa tra Hamilton e Rosberg, i possibili scenari di mercato che vedono Vettel, Alonso e lo stesso Hamilton al centro dell’interesse della Mclaren che l’anno prossimo avrà i motori Honda, e le ultime indiscrezioni, secondo le quali, Montezemolo possa lasciare a breve il timone della Ferrari per passare alla direzione della neonata Alitalia/Ethiad.

 

Il fine settimana sul circuito brianzolo per il momento stoppa tutto. C’è un mondiale piloti da assegnare, e questa è una tappa importante nella sfida tra i due piloti Mercedes. Mondiale piloti, cui, dopo la vittoria di Spa, inizia a fare un pensierino anche l’australiano Daniel Ricciardo (unico a vincere tre gare oltre ai piloti Mercedes), pensando ai 50 punti che verranno assegnati al vincitore dell’ultima corsa ad Abu Dhabi. Un gran premio di Monza che, come sempre, è più che mai affascinante e che sarà altrettanto avvincente come quasi tutte le gare di questo campionato 2014. In attesa del GP gustatevi il video del giro record di Juan Pablo Montoya/Williams nel 2004, con il suono e la velocità del V10 BMW.

 

Carlo Antonio Rallo