Quantcast
×
 
 
20/09/2014 06:20:00

A Salemi la notte è blu. Una festa per salutare l'estate. Ecco il programma

A Salemi questa  cultura, danza, musica, circo di strada, street food, degustazioni, artigianato e sport per le strade del centro storico di Salemi: un percorso per salutare l'estate con una lunga festa.

Una notte da trascorrere per salutare l'estate con una grande e lunga Festa tra spettacoli musicali, animazioni, danza, circo ed esposizioni di artigianato. A Salemi la notte tra il 20 e il 21 settembre sarà decisamente “blu”. L’iniziativa - ideata dall’assessorato alla Cultura, spettacolo, turismo e politiche giovanili della cittadina trapanese - si preannuncia come altro esempio di quella sintesi culturale che la nuova Amministrazione salemitana ha voluto lanciare, nei mesi scorsi, con il manifesto estivo “COSTRUIRE VISIONI - centri luoghi periferie”.

A partire dalle 21.00, infatti, lungo le strade del suggestivo centro storico di Salemi, sarà possibile partecipare a una lezione di mini tennis, di kick boxing o assistere a spettacoli di intrattenimento, ascoltare musica jazz o ammirare le evoluzioni degli allievi dei corsi di danza delle scuole locali.

“Salemi, la notte è BLU”, la cui organizzazione è stata affidata all’associazione Crismed, sarà un percorso itinerante tra le vie della città, in cui troveranno spazio anche esposizioni di artigianato, degustazioni, mostre canine, performance circensi e, a conclusione, il concerto degli Shakalab.

“Salemi, la notte è BLU” è stata realizzata grazie al supporto di Banca Carige e alla collaborazione della Consulta delle Associazioni e dei commercianti salemitani, oltre che di “Salemi Urban Lab”, il laboratorio giovanile messo in piedi dall’amministrazione comunale per valorizzare il talento dei giovani di Salemi.

Per i salemitani e i turisti che parteciperanno all’iniziativa ci sarà la possibilità di usufruire di particolari sconti in tutti i negozi delle attività commerciali della città e di gustare i menu in blu, preparati dai bar e dai ristoranti per l'occasione.

 

VIE DEL CENTRO STORICO

dalle ore 21.00

- Apertura per le vie del centro con la “Banda Alberto Favara" da Piazza Libertà al Chiostro di Sant'Agostino (Giro contrario)

- Artisti in esposizione: Angelo Alice, Aurelio Trapani a cura di Associazione Artemisia

- “Circo di strada e trampolieri” a cura dell’Associazione Tanto di Cappello

 

PIAZZA LIBERTÀ

dalle ore 21.00

- “Meeting cinofilo amatoriale” a cura dell’Associazione Artemisia in collaborazione con Dario Marino largo adiacente ex Cinema Italia

- “Face painting e laboratori di pittura per bambini” a cura dell’Associazione Artemisia - Proloco in Piazza

 

ATRIO DEL CASTELLO NORMANNO-SVEVO PIAZZA ALICIA

dalle ore 21.00

- “Performance di Danza” a cura di Danzarkè di Antonino Messina - “The Circus in head” a cura di Nino Aloisi - "Il Circo sotto le Stelle" (spettacolo di giocoleria, clown e acrobatica duo) a cura dell’Associazione Tanto di Cappello

- “Tentazioni fashion” sfilata di moda e moda fast di Loredana La Rocca, a cura di Associazione Artemisia

- “Performance di Danza” a cura di Energy Center di Anna Martines - COSTANZA FASULO (9 anni) e SIMONA GANDOLFO (10 anni), direttamente dall’ultima edizione di “Ti lascio una canzone” (RAIUNO)

 

PIAZZA SIMONE CORLEO

dalle ore 21.00

- “Crazy Duck” animazione musicale a cura dell’Associazione Global Music

- "Magicomico Show" con Salvo Lo Gelfo (spettacolo di magia di strada e clown) - “Esibizione balli e musiche folkloristiche” a cura dell’associazione Sicilia Bedda - “Street food”

 

SISTEMA MUSEALE - Collegio dei Gesuiti

dalle ore 21.00

- “Visita sensoriale: per una cultura senza barriere” a cura di Associazione Spazio Libero Onlus, Gruppo archeologico XAIPE e Associazione Artemisia

- Visite e ingresso gratuito ai musei

 

CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO

dalle ore 21.00

- “Improvvisazioni” a cura della "Blue jazz band" - “Performance di Danza” a cura di Emidance di Emiliya Mihaylova - Mostra fotografica "Scatto con la busiata"- II edizione a cura dell'Associazione Pro-Centro Storico - “Piccolo villaggio di degustazioni”

con le aziende locali

 

SAGRATO/SELCIATO EX CHIESA MADRE E PIAZZA ALICIA

dalle ore 21.00

- “Tennis per bambini” a cura dell'Associazione Circolo tennis Alicia “Esibizione di Kick Boxing” a cura dell’Associazione Asd Team Phoenix

 

ore 23.30

“SHAKALAB in concerto” a cura de “Il Cafè” di A. Favuzza

 

INIZIATIVE COLLATERALI A CURA DI SALEMI URBAN LAB

- Decorazioni a tema BLU in tutto il percorso

- "Mostre dell'artigianato locale" (Piazza Alicia)

- “Angolo relax e #instagram” (atrio del Castello)

 

ALTRE INIZIATIVE

dalle ore 21.00

- “Guide tematiche alla città e ai musei” a cura della Pro loco Salemi - “Make a song” a cura dell’Associazione Giovani di Salemi / Torre quadrata - sala interna del Castello

- "In bici... tour blu" giro del centro storico

 

ore 22,00

"Preghiera con Maria donna dei nostri giorni" a cura dell'Associazione Maria della pace Giardino Maria della pace

 

ADERISCONO ALLO SCONTO

  • La magia del soffione (sconto del 10%)

  • Donna più (sconti del 50% su scarpe, cappelli e borse)

  • Vito Arbola (sconti dal 30% al 50%)

  • Calzature Gangi (sconto 20% nuovi arrivi e 50% estivi)

  • Idee Fiorello (sconti e corsi di ricamo estemporanei)

  • Vasile, (sconti del 20%, 30% e 50%)

  • Shahidi (sconti su tutti gli articoli in negozio)

MENÙ, DEGUSTAZIONI IN BLU E MUSICA DAL VIVO

- Extra Bar Conforto, Piazza Libertà - Il Café, Piazza Alicia - La Cremeria, via G. Matteotti



Cultura | 2024-06-07 08:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Ad Anna Grassellino il Premio Marisa Bellisario

Altro prestigiosissimo riconoscimento per la marsalese Anna Grassellino. Riceverà il Premio Marisa Bellisario.  Il 14 giugno si rinnova l’appuntamento con l’Oscar delle donne, il Premio Marisa Bellisario, “Donne che...