Quantcast
×
 
 
18/03/2015 06:30:00

Giornate Fai a Marsala. Clara Ruggieri: "Occasione per riscoprire lo Stagnone"

 Clara Ruggieri, referente a Marsala del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, ci si prepara per le giornate Fai di Primavera che a Marsala sono particolarmente sentite.

Siamo molto contenti. Ad ottobre abbiamo deciso di raccogliere firme per le Saline e lo Stagnone di Marsala nell’ambito del censimento “I luoghi del cuore” del Fai. Siamo riusciti a raccogliere quasi 15 mila firme classificandoci primi nella sezione Expo 2015 Nutrire il Pianeta, legato alla produzione e trasformazione alimentare.

 

E le Saline rientrano in pieno in questo contesto. Ma oltre allo Stagnone di Marsala c’è da registrare anche il successo del Castello di Calatubo ad Alcamo.

 

Il censimento generale ha visto il Castello arrivare terzo a livello nazionale. Un castello diroccato ma di grande splendore, un risultato sorprendente. Ma lì hanno iniziato a maggio a raccogliere firme, si è mossa tutta la città. Da noi abbiamo cominciato un po’ in ritardo ma abbiamo ottenuto un ottimo risultato.

 

Se a Marsala ci fosse stato lo stesso tempismo si poteva fare qualcosa di più.

 

Sì, ma siamo ampiamente soddisfatti. Avere questo spazio all’Expo di Milano ci dà forse più visibilità che arrivare primi nel censimento generale. Essere legati al cibo ci dà una visibilità internazionale in questo momento. Ci sarà una vetrina eccezionale per la laguna.

 

Lo Stagnone ogni volta che passa in tv viene presentato però come la Riserva delle Saline di Trapani.

 

Quando abbiamo cominciato a raccogliere le firme ho specificato che si trovano a Marsala. Un po’ di campanilismo ci vuole.

 

Ma è più che altro un esercizio di precisione. Le giornate Fai di Primavera sono giunte alla 23^ edizione.

 

Ed e’ stato il Fai nazionale a dirci che dovevamo organizzare le giornate alle Saline di Marsala e allo Stagnone. Con grande fatica, comporta un grosso lavoro, ma il territorio avrà grande visibilità il 20, 21 e 22 marzo. Spero che i cittadini vengano in questi siti aperti.

 

Cosa si prevede per Marsala?

 

In tutte le altre città l’evento è il 21 e il 22. Noi abbiamo deciso di aggiungere un giorno nel programma delle Giornate Fai a Marsala per consentire alle scuole di partecipare il venerdì 20, dalle 9.30 alle 12.30. Ci sono tre ingressi, tre postazioni, l’imbarcadero storico, le Saline Ettore Infersa (Mammacaura) e l’imbarcadero Santa Maria le vie del vento. Sabato 21 e domenica 22 siamo aperti dalle 10 alle 17.

 

Ci sono i Ciceroni?

 

Sì, ci saranno gli studenti delle scuole superiori che faranno da Ciceroni. Le scuole stanno facendo un grosso lavoro, stanno studiando, stanno collaborando con noi, e li voglio ringraziare. Non è facile arrivare alla Stagnone.

 

Ci sono anche degli eventi collaterali?

 

Alle Saline Ettore Infersa ci saranno delle esposizioni ad opera degli studenti del Liceo Scientifico, Classico, dell’Istituto De Gasperi, che hanno fatto dei lavori sulle saline. Sempre sabato ci saranno dei gruppi folkloristici. Domenica pomeriggio ci sarà poi uno spettacolo teatrale a cura del Teatro Abusivo di Marsala con la regia di Massimo Pastore. E una esibizione di kitesurf. Saranno delle belle giornate in un luogo stupendo.