Quantcast
×
 
 
28/04/2015 15:05:00

Il Salone dell'Auto? Torna a Torino dall'11 al 14 giugno

Saranno 23 i costruttori che hanno già confermato la loro presenza al Salone & Gran Premio al Parco Valentino di Torino, in programma dall'11 al 14 di giugno, fra questi tutti i marchi del Gruppo FCA Abarth, Alfa Romeo, Ferrari, Fiat, Jeep, Lancia e Maserati, più Bmw, Jaguar, Kia, Land Rover, Lamborghini, Lexus McLaren, Porsche, Pagani, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota e Volkswagen.

Tre sono ancora i marchi da convincere e ben 10 invece i Centri design che hanno dato la loro disponibilità: fra questi l'Italdesign di Giugiaro, la Torino Design di Roberto Piatti, ma anche il Centro Stile Ferrari, quello della Pininfarina e di Fioravanti. “È stata la formula del salone all'aperto a convincere tutti i costruttori: massimo quattro vetture per ogni marchio disposte su apposite pedane collocate lungo quello che dal 1935 al 1955 era il percorso di gara del Gran Premio del Valentino” ha spiegato nel corso della conferenza stampa svoltati a Milano a 45 giorni dall'evento. E ancora Levy… “Ma forse anche la gratuità del nostro salone e il limitato budget richiesto o il fatto che l'apertura è dalle 10.00 fino alle 24.00. Tutti dettagli che potrebbero favorire il massimo afflusso di spettatori”.

Fra le novità che “sfileranno” al Parco ci sono la nuova Audi R8 ed RS6 Avant, la Ferrari 488 GTB e California T, la Lamborghini Aventador Superveloce e Huracan LP 610-4, la Mclaren con la 570 S, la Porsche 911 GT3 RS e Cayman GT4, la Tesla Model S P85 e tantissime concept. Su tutti, da segnalare le due prime mondiali della Mole di Up Design e della supercar di Torino Design. In aggiunta il Salone al Parco Valentino ospiterà il primo concorso di eleganza dedicato alle vetture carrozzate Pininfarina che festeggia I 75 dell'atelier torinese, così come Jaguar festeggerà a Torino gli 80 anni di brand con tanto di mostra tematica prevista.

Sempre al salone del Parco Valentino si raduneranno poi 20 Pagani provenienti da tutto il mondo, mentre il Gran Premio, una vera e propria rievocazione storica del GP del Valentino che si svolse dal 1935 al 1955 si concluderà dopo 18 chilometri attraverso il centro cittadino, ma non solo fino alla reggia di Venaria Reale con un finale sicuramente suggestivo. 

 

 

Sole24ore