Quantcast
×
 
 
17/12/2015 00:00:00

Trapani, Coop Adriatica dona 70 mila euro a Libera

Coop Adriatica dona 70 mila euro a “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” grazie anche alla generosità dei clienti che hanno partecipato all’iniziativa “Amici della fattoria” di cui parte del ricavato era destinato all’associazione di don Luigi Ciotti.
Questa mattina, in Prefettura a Trapani il vicepresidente di Coop Adriatica, Elio Gasperoni, ha consegnato un assegno “simbolico” all’associazione di don Luigi Ciotti, in Prefettura a Trapani.
La cifra contribuirà anche a sostenere le attività della cooperativa di Libera Terra “Rita Atria” – sorta sui terreni confiscati alla mafia nel Trapanese, nei comuni di Castelvetrano, Partanna e Paceco – nell’ambito della campagna coordinata da Libera “La legalità mette radici” che ha tre obiettivi principali: piantumare alberi sui terreni confiscati, rafforzare le potenzialità produttive delle cooperative di Libera Terra che li gestiscono in termini di infrastrutture e mezzi, sviluppare nuovi progetti per la valorizzazione delle terre confiscate. “Senza legalità non si può far bene il nostro mestiere – ha affermato Gasperoni a Trapani - Senza imprese pulite non si crea vera economia. Abbiamo avviato da tempo come Coop Adriatica un percorso virtuoso con Libera, che sarà portato avanti dalla nuova Coop Alleanza 3.0 che nasce nel 2016. Anche il nostro impegno in Sicilia continua”.
“Contro la mafia non stiamo con De Coubertain: dobbiamo vincere e basta, non possiamo permetterci di perdere”, ha sintetizzato il prefetto di Trapani Leolpoldo Falco in apertura di cerimonia. “Le imprese in amministrazione giudiziaria – ha commentato Piero Grillo, presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani - hanno difficoltà a competere sul piano dei costi di produzione. Ringraziamo Coop che, offrendo i propri scaffali a queste imprese, ci aiuta nel nostro difficile lavoro”.
Salvatore Inguì, referente provinciale di Libera a Trapani, ringraziato le istituzioni: “Grazie a loro – ha detto - riusciamo a portare avanti nella nostra provincia un lavoro difficile e rischioso. Senza questi uomini non potremmo farcela”.
Dal 7 settembre al 6 dicembre i clienti di Coop Adriatica hanno potuto collezionare otto animaletti di peluche e comprare un libro con le avventure a fumetti per raccontare ai più piccoli in modo divertente il mondo della natura e la legalità. Nei territori in cui Coop Adriatica è presente – Veneto, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo – l’iniziativa ha dato la possibilità di collezionare oltre 586 mila animaletti di peluche e divertire i bambini con più di 22 mila copie del volume. 



Antimafia | 2024-06-04 13:26:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Colpo alla mafia del Belice, chi sono gli arrestati 

 La polizia, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha arrestato cinque persone - due delle quali già condannate in via definitiva per associazione mafiosa - accusate di una serie di condotte reiterate di estorsione...