Quantcast
×
 
 
28/12/2015 06:00:00

Calcio. Il 2015 del Trapani fra partenze dolorose e arrivi sorprendenti

 Il 2015 del Trapani è stato un anno veramente particolare, ricco di cambiamenti che hanno visto la partenza di veri pilastri dei colori granata ma anche l'arrivo di piacevoli sorprese che stanno facendo particolarmente bene, soprattutto in questa seconda parte dell'anno. L'inizio di questo 2015 è stato disastroso per il Trapani: parte bassa della classifica e un tunnel che non sembrava finire mai. Nelle prime 8 gare dell'anno sono stati conquistati solo 4 punti con 4 pareggi e 4 sconfitte. A rincarare la dose a questo momento buio è la partenza di Matteo Mancosu al Bologna. Storico bomber del Trapani Calcio, ha realizzato con la maglia granata 41 gol su 88 presenza fra l'allora Serie C1 e la Serie B. Per sostituire Mancosu, viene acquistato Devis Curiale, che non riuscirà nell'impresa di far dimenticare ai tifosi l'attaccante di origini sarde. Fra risultati che non arrivano e la partenza di Mancosu, periodaccio per l'allora tecnico Boscaglia, che di lì a poco terminerà la sua bellissima avventura con i granata. L'esonero di Boscaglia viene ufficializzato dopo la sconfitta contro il Crotone per 1-0 con la rete dell'attuale bomber granata Torregrossa. Molto toccante la lettera del Presidente Morace che spiega cosa lo ha portato ad esonerare il tecnico che ha portato il Trapani nella serie cadetta. Al posto di Boscaglia viene chiamato Serse Cosmi. Il tecnico perugino non ha bisogno di presentazioni, visto che conosciamo tutti le sue esperienze da allenatore con il Perugia e Genoa in Serie A. Cosmi inizia subito bene conquistando una vittoria pirotecnica contro la Ternana per 4-2. Dopo il nuovo inizio di Cosmi, la squadra ottiene 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, permettendo ai granata di salvarsi e pensare a costruire una squadra protagonista per la nuova stagione. Nel calciomercato estivo vengono ceduti Gomys, Curiale e Aramu e arrivano Coronado, Sodinha, Nicolas, Fazio, Scognamiglio, Cavagna e Torregrossa. Si vedono gli sforzi della società nel tentativo di rendere competitiva la squadra e lottare per le zone importanti della classifica. Sodinha viene acquistato a parametro zero, svincolatosi dal Brescia. Stesso discorso vale per il connazionale Coronado. Mentre sono state investite cifre importanti per Fazio e Torregrossa. Soprattutto nel bomber ex Crotone sono riposte le speranze della dirigenza. Ma di certo il giocatore che sta sorprendendo tutti è Igor Coronado. Il brasiliano è il pilastro della squadra, conquistando a suon di gol l'etichetta del giocatore più talentuoso di tutta la rosa. Per quel che riguarda i risultati, il Trapani inizia alla grande: 3 vittorie e 4 pareggi nelle prime 7 giornate del torneo, il tutto condito dalla prima vittoria esterna ai danni della Salernitana. Vittoria esterna che non arrivava dall'Ottobre del 2014. Dopo questo periodo magico, ecco il tracollo: 4 sconfitte contro Pescara, Cagliari, Vicenza e Livorno. C'è da dire che in queste 4 sfide, la squadra di Cosmi ha affrontato 3 delle migliori squadre del campionato. Ma una caratteristica di quest'anno del Trapani è sapere reagire dopo i momenti difficili. Infatti dopo questo mese e mezzo di sconfitte è arrivata una vittoria altisonante contro Spezia per 5-1. Dopo i liguri, c'è la sfida dell'ex. Infatti il Trapani affronta in trasferta il Brescia dell'ex allenatore Boscaglia. Trasferta amara perché i granata rimediano una batosta perdendo per 3-0. Dopo questa sfida stile amarcord, sono arrivati 3 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. 2015 che si chiude in maniera fantastica per Cosmi e i suoi ragazzi, battendo il quotatissimo Bari di Mister Nicola per 1-0. Quest'anno abbiamo visto un Trapani a due facce: nella prima parte del 2015, un Trapani arrendevole, in balia di se stessa. Capace di farsi sopraffare da avversari di scarsa caratura. Nella seconda parte di quest'anno, il Trapani sta dimostrando di non temere ottenendo vittorie importanti come contro Spezia e Bari. Su questo dovrà far leva Mister Serse Cosmi nel 2016. Il Trapani può davvero puntare in alto perché ha giocatori molto talentuosi nella sua rosa e un tecnico capace con l'esperienza necessaria per far fare il salto di qualità ai giocatori e perché no... Anche di categoria.


Lele Gesù