Quantcast
×
 
 
02/02/2016 12:00:00

Favignana, il FestivalFlorio in onda sulla Radio Vaticana

Mercoledì 3 Febbraio alle ore 21.30 verrà trasmesso da Radio Vaticana il concerto di chiusura del FestivalFlorio 2015 di Favignana, che ha visto protagonisti l’Ensemble di fiati del Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani e 4 giovani compositori: Andrea Tarantino, Irene Imperiale, Leonardo Rizzo e Mirco Reina.
FestivalFlorio, organizzato da Associazione Kymbala in collaborazione con il Comune di Favignana - Isole Egadi, con la Regione Siciliana e l'Area Marina Protetta "Isole Egadi", appena premiato dalla Comunità Europea come uno dei Festival più prestigiosi d’Europa con la Effe Label, ha ideato un Concorso stabile di Composizione avente come protagonista l’Odissea. Si potranno ascoltare in diretta radiofonica i brani eseguiti: Poseidon (composto e diretto da A. Tarantino), Analessi (composto e diretto da L. Rizzo), Canti di Odisseo (composto e diretto da I. Imperiale) e Canti di sirene (composto e diretto da M. Reina).  Tra di essi il vincitore del Premio Composizione Leonardo Rizzo con il brano “Analessi”. I pezzi eseguiti sono stati composti appositamente per il Festival e diretti in prima assoluta.  Il concerto andrà in onda sul quinto canale della Radio Vaticana Italia e potrà essere ascoltato anche su internet o su smartphone.

****

Riconoscimento per l'Area Marina Protetta "Isole Egadi" - Il riconoscimento, denominato Oscar dell’Ecoturismo, sarà conferito al Presidente e al Direttore, Giuseppe Pagoto e Stefano Donati, nell’ambito dell’evento dal tema “Turismo: L’Italia si fa Verde”, che si terrà il 12 Febbraio prossimo, alle ore 14:30 presso lo spazio della Regione Marche, alla 36^edizione della BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo. L’iniziativa, che è volta ad illustrare il ‘Primo rapporto sul turismo ambientale nel Belpaese. Numeri, tendenze, buone pratiche di sostenibilità’, sarà curata da Stefano Landi, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, e prevede un dibattito alla presenza di Francesco Palumbo (Direttore Generale Turismo del Mibact), Sebastiano Venneri (Presidente Vivilitalia), Giampiero Sammuri (Presidente Federparchi), Angelo Gentili (Responsabile turismo Legambiente), Francesca Pulcini (Presidente Legambiente Marche). Al termine verranno assegnati gli Oscar dell’Ecoturismo, che premiano le migliori pratiche fra le strutture ricettive di Legambiente Turismo e il sistema nazionale delle Aree protette in collaborazione con Federparchi. Sono 14 i campi boe ecosostenibili per la nautica da diporto realizzati e installati attorno alle tre isole Egadi dall’Area Marina Protetta, per un totale di circa 150 gavitelli: nel 2016 ne saranno realizzati altri 3. Il progetto consente la fruizione nelle aree più belle e vulnerabili dell’arcipelago, impedendo l’erosione dei fondali da parte delle ancore delle barche. L’autorizzazione all’ormeggio si può richiedere online, sul posto, o presso gli uffici dell’AMP. I campi boe dell’AMP delle Egadi sono stati inseriti tra le buone pratiche citate sul sito web dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), l'ente di ricerca del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.


 



Dai Comuni | 2024-06-08 22:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Un nuovo parco giochi a Levanzo

I bambini di Levanzo, la più piccola delle tre isole Egadi, hanno da oggi un'area in cui divertirsi in sicurezza. Presso la Casa comunale, è stato inaugurato il nuovo Parco giochi realizzato con i fondi della Democrazia partecipata. La...