Quantcast
×
 
 
03/03/2016 17:00:00

Dopo quattro anni, l’omicidio stradale è legge dello Stato

Dopo quattro anni, tanti rinvii e un iter complicato, l'omicidio stradale diventa reato sancito dalla legge. Ieri al senato il ddl che, più volte ha fatto la spola tra le due camere del parlamento, con 149 voti favorevoli, 3 contrari e 15 astenuti è diventato legge. Fino all’ultimo l’iter è stato ostacolato. Il senatore Carlo Giovanardi ha chiesto una sospensiva perché il testo era ritenuto “squilibrato”. “Un percorso lunghissimo, da record – le parole del vice ministro Nencini - perché ricordiamo che l’approvazione della legge sull’omicidio stradale è arrivata dopo 4 anni dalla prima raccolta delle firme da parte delle Associazioni Lorenzo Guarnieri, ASAPS e Gabriele Borgogni”. Le tre associazioni che hanno spinto, ideato e sostenuto questo disegno di legge, il nome di "omicidio stradale" lo si deve proprio all'Asaps, esprimono la loro soddisfazione per un risultato positivo grazie anche a una forte volontà del governo. 

"Esprimiamo un sentimento di viva soddisfazione - commentano in una nota congiunta Associazioni Lorenzo Guarnieri, ASAPS e Gabriele Borgogni- mettiamo al bando i trionfi e per questa legge che rivoluziona totalmente il peso delle responsabilità a carico di quanti uccidono sulla strada dopo aver commesso alcune violazioni gravi, prime fra tutte gli abusi di alcol e droga. Finalmente si passa dalla certezza dell’impunità alla quasi certezza della sanzione penale, accompagnata da una revoca della patente che se non sarà ergastolo, sarà costituita comunque da un numero di anni (da 10 a 30) assolutamente dissuasivo".

La norma nasce con l’obiettivo di evitare i casi di recidiva della pirateria stradale, anche se alcune novità fanno e faranno discutere come ad esempio l'equiparazione del passaggio con il rosso alla guida contromano. La cosa che più importa affermano le tre associazioni è che dovrà far capire a chi va in auto che, chi causa incidenti in situazioni critiche come l’uso di sostanze stupefacenti o perché ubriaco, pagherà il conto alla giustizia e che il reato di omicidio o lesioni da incidente stradale è ormai una realtà.