Quantcast
×
 
 
14/01/2017 02:05:00

Mazara, si aggiornano le liste della leva. Prolungata la mostra di Vassallo

 I giovani che nel 2017 compiono il diciassettesimo anno di età hanno il dovere di farsi inserire nella Lista Leva del Comune in cui sono legalmente domiciliati. Lo rende noto l’Ufficio Comunale Leva del Comune di Mazara del Vallo. Sebbene sia stato sospeso il Servizio Militare di Leva Obbligatorio, ogni Comune deve provvedere annualmente all’aggiornamento della Lista Leva.
Hanno il dovere di farsi inserire nella Lista Leva del Comune dove sono legalmente domiciliati:
1) I Giovani dei quali il padre, o in mancanza del padre, la madre o il tutore, abbia domicilio nel Comune, nonostante che essi dimorino altrove, siano in servizio militare, assenti, sono considerati legalmente domiciliati nel Comune: espatriati emancipati, detenuti o figli di un espatriato, o di un militare in effettivo servizio o prigioniero di guerra che abbia avuto l’ultimo domicilio nel Comune.

2) I Giovani ammogliati il cui padre, o, in mancanza del padre, la madre, abbia domicilio nel Comune, salvo che giustifichino di aver legale domicilio in altro Comune.

3) I Giovani ammogliati domiciliati nel Comune se bene il padre, o in mancanza di questo, la madre abbia altrove domicilio.

4) I Giovani nati, domiciliati o dimoranti nel Comune, che siano privi di padre, madre e tutore.

5) I Giovani nati o residenti nel Comune che, non trovandosi compresi in alcuno dei casi precedenti, non giustifichino la loro iscrizione in altro Comune.

6) I Giovani stranieri, anche se tali di origine, naturalizzati o no, residenti nel Comune.

Agli effetti della iscrizione sulle Liste di Leva è considerato domicilio legale del Giovane nato e dimorante all’estero il Comune dove egli e la sua famiglia furono da ultimi domiciliati nel territorio della Repubblica; ovvero quanto ciò non sia possibile precisare, il Comune designato dallo stesso Giovane, ovvero, in mancanza di siffatta designazione il Comune di Roma.

VASSALLO. Rimarranno esposte sino al prossimo 5 Febbraio le ‘Creazioni artistiche in Filet, chiacchierino…’ realizzate da Vita Tumbiolo Inzirillo e le opere pittoriche di Francesco Sala e Davide Margiotta nella Galleria d’arte Contemporanea ‘Santo Vassallo’.
La mostra per la ‘Valorizzazione di Diverse Attività Artistiche’ è stata organizzata dalla FILDIS sezione di Mazara del Vallo, presieduta dall'avv. Liana Tumbiolo, con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo. E’ stata inaugurata lo scorso 18 Dicembre, al Complesso monumentale Filippo Corridoni, dopo un intervento del prof. Danilo Di Maria che ha esposto ai presenti aspetti tecnico/artistici delle opere in mostra ed alla presenza dell’Amministrazione comunale.

La mostra è visitabile dunque sino al 05 Febbraio 2017 ogni giorno dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,00.

Vita Tumbiolo: nata a Mazara del Vallo, ha insegnato dal 1957 al 1982 come maestra Giardiniera, ma ha anche dedicato il suo tempo libero a lavori artistici artigianali, in chiacchierino, punto Venezia, tombolo e ricami vari prediligendo il Filet.

Davide Margiotta: mazarese di nascita, fin da piccolo ha la passione per l’arte tanto che frequenta l’Istituto d’Arte di Mazara del Vallo. Inizia il suo percorso artistico con il figurativo per poi passare all’astrattismo, una tecnica e uno stile che lo diverte molto ad esprimere i suoi sentimenti.

Francesco Sala: anche lui mazarese, inizia a dipingere su qualsiasi tipo di materiale, inizia a conoscere artisti e a studiare la storia dell’arte. Dipinge con uno stile molto confusionario, ma che nella sua confusione ha un senso.

RADUNO.  Dopo il buon successo di partecipanti avuto con la prima edizione, ritorna il raduno per fuoristrada e quad organizzato dall’A.S.D. Club Mazara 4x4. Domenica 15 Gennaio si svolgerà la seconda edizione del Raduno Invernale Nazionale di Fuoristrada ‘Mazara 4x4’ riservato a fuoristrada e quad. Dalle 08,00 i mezzi si raduneranno in Piazza della Repubblica per poi partire in carovana alle 09,30 alla volta di ‘Nuove Terre’ attraverso un percorso stabilito. Si tratta di un raduno a carattere turistico e non competitivo al solo scopo di promuovere l’ambiente, il patrimonio archeologico, artistico e monumentale del nostro territorio. Parteciperanno al raduno auto provenienti da tutta la Sicilia.

 



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...