Quantcast
×
 
 
12/03/2017 16:00:00

Castelvetrano, un percorso per la festa di San Giuseppe

 A Castelvetrano prende il via la Festa di San Giuseppe 2017 che per la prima volta vedrà un vero e proprio circuito della cultura dei pani e della devozione per il Santo così amato. Grazie al coordinamento dell’Arcipretura di Castelvetrano, diretta da Don Giuseppe Undari, e la collaborazione preziosa delle varie associazioni si è riuscito ad organizzare un vero e proprio circuito che sicuramente richiamerà cittadini e visitatori.

Il percorso prevede i seguenti altari : Chiesa di San Giuseppe , realizzato dalla Confraternita di San Giuseppe, Chiesa Madre, Chiesa di San Domenico, Chiesa di Sant’Antonio da Padova, Chiesa di San Giacomo a cura dell’associazione Pro-Loco Selinunte, Centro diurno Arcobaleno dell’Asp n°9, Auditorium Ninni Fiore ( ex Chiesa di Sant’agostino) a cura dell’associazione Auser, Chiesa di Nostra Signora di Porto Salvo a cura dell’Associazione Maria SS. di Porto Salvo, Convento dei Minimi- Centro Culturale Polivalente Basile a cura dell’associazione Revival Sicily. La stessa associazione, curerà anche, con la collaborazione della compagnia di teatro equestre di Giuseppe Cimarosa , una originale sfilata folkloristica che si terrà domenica 19 marzo con un percorso tra gli altari attraversando le vie principali della città, mentre l’associazione Solidad realizzerà l’esposizione delle 101 pietanze. I festeggiamenti si completeranno con una serie di funzioni religiose che prenderanno il via oggi pomeriggio e con la processione di San Giuseppe del 20 Marzo, a cura dell’arcipretura di Castelvetrano.

PROTEZIONE CIVILE. Distribuito alla cittadinanza il piano comunale di protezione civile. Il primo canale distributivo sarà quello delle edicole, tutti coloro che si recheranno ad acquistare il giornale riceveranno gratuitamente l’esaustiva brochure che è stata realizzata dalla Civica Amministrazione, dove sono illustrati i rischi a cui è sottoposto il territorio comunale ed i suggerimenti alla popolazione sui comportamenti da adottare in caso di emergenza. La divulgazione dei rischi e dei suggerimenti da adottare, rappresenta un' importante attività di prevenzione volta a ridurre il più possibile i danni in caso di calamità naturale. le brochure informative, riportanti gli elementi essenziali del piano comunale di protezione civile, realizzate dal Dipartimento Provinciale di Protezione Civile.

A partire dalla prossima settimana, poi, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Giusy Etiopia, e l’assessore alla Polizia Municipale, Dr. Nicola Li Causi, insieme ai volontari della protezione civile incontreranno le scolaresche per illustrare il piano e distribuire ai ragazzi le brochure da consegnare alle proprie famiglie. Il piano sarà altresì pubblicato sul portale istituzionale dell’Ente.



Dai Comuni | 2024-06-08 22:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Un nuovo parco giochi a Levanzo

I bambini di Levanzo, la più piccola delle tre isole Egadi, hanno da oggi un'area in cui divertirsi in sicurezza. Presso la Casa comunale, è stato inaugurato il nuovo Parco giochi realizzato con i fondi della Democrazia partecipata. La...