Quantcast
×
 
 
08/08/2017 19:00:00

Mazara, il 10 e 11 agosto la seconda edizione del premio Mazara Narrativa Opera Prima

Al Collegio dei Gesuiti protagonista della prima serata Pietrangelo Buttafuoco
Cresce l’attesa per la seconda edizione del Premio Mazara Narrativa Opera Prima, in programma il 10 e l’11 agosto nella splendida location dell’atrio dell’ex Collegio dei Gesuiti.

Protagonista della prima serata sarà Pietrangelo Buttafuoco, apprezzato giornalista e scrittore, al quale la giuria ha voluto attribuire il Premio “Mazara di Sicilia alla Carriera 2017”.
Dopo il successo della prima edizione del 2015, il Premio Mazara Narrativa Opera Prima si articola in due sezioni: A (giallo noir e poliziesco) e B (narrativa).

Nato da un’idea dello scrittore di origini mazaresi Sal Di Giorgi, presidente della giuria, il Premio è realizzato dalla Città di Mazara del Vallo in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco “al fine di sostenere gli autori esordienti che abbiano all’attivo un solo libro edito in prosa e di valorizzare il territorio attraverso le sue numerose testimonianze storiche e paesaggistiche, artistiche e letterarie”.
Oltre alla consegna del Premio alla Carriera a Pietrangelo Buttafuoco, la prima serata sarà dedicata alla premiazione dei finalisti della sezione B “Narrativa edita”, agli autori di Racconti mazaresi ed alle menzioni speciali .
La manifestazione sarà aperta alle ore 21 con un prologo istituzionale: il Sindaco Nicola Cristaldi consegnerà l’onorificenza di Alfiere di Mazara del Vallo al prof. Sherefedin Mustafa.
Le letture saranno eseguite da Rossana Morello. La prima serata terminerà con il concerto degli apprezzati musicisti siciliani: la Soprano Valentina Vitti, il tenore Nunzio Galli ed il Maestro Antonella Taormina.
L’11 agosto la seconda ed ultima serata del Premio Mazara Narrativa Opera Prima, con la premiazione dei finalisti della sezione A “Giallo, Noir e Poliziesco”, letture di Racconti mazaresi, menzioni speciali e la consegna del premio “Mazara alla Carriera 2017” al giornalista e scrittore Salvatore Mugno. Le letture saranno eseguite da Rosanna La Chiana.

La seconda ed ultima serata si concluderà con il concerto di musica classica del Duo Blanco Sinacori, duo chitarristico formato da Alessandro Blanco e dal mazarese Giuseppe Sinacori che, dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, ha iniziato un’intensa attività concertistica in Italia e in breve tempo diffuso la propria attività musicale in Africa, Asia, America e in tutta Europa.

 



Cultura | 2024-06-10 07:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

I nuovi scavi a Selinunte, scoperto un frammento di lancia

 Un frammento di lancia incrociato con un osso di bovino, datati al 570 a.C., è stato scoperto dalla missione archeologica della New York University presso il tempio R del parco archeologico di Selinunte, dopo solo una settimana di...