Quantcast
×
 
 
15/10/2017 06:00:00

Elezioni regionali, fine settimana intenso tra inaugurazioni, strategie e schieramenti

Un fine settimana intenso da un punto di vista elettorale per tutti i candidati all'assemblea regionale siciliana per il collegio di Trapani.
Ieri ha aperto la sua campagna elettorale il capolista del Partito Democratico, Baldo Gucciardi. Tanti i cittadini e i simpatizzanti accorsi da tutta la provincia che hanno manifestato l'appoggio al candidato.

Oggi è la volta del marsalese Stefano Pellegrino, in lista con Forza Italia, alle ore 17,30 presso la sede del suo comitato sito in viale Isonzo.
Paolo Ruggirello, candidato con il PD, oggi inaugurerà il comitato marsalese di Piazza Piemonte e Lombardo, l'appuntamento è per le ore 18.00
Le aperture di campagna elettorale non finiscono in questa lunga carrellata politica, Eleonora Lo Curto incontrerà amici e sostenitori oggi pomeriggio presso il suo comitato di Piazza del Popolo alle ore 18.00

E iniziano a farsi sempre più strategici gli schieramenti di consiglieri comunali e di amministratori locali, così ad esempio Maria Concetta Serse, referente per Trapani e provincia di “Futura, Democratici Europei”, associazione di cultura politica che fa capo al vicesegretario nazionale del Pd, Maurizio Martina, in vista delle imminenti elezioni regionali, si schiera a favore del candidato del Pd all’ Ars, Giacomo Tranchida, già Sindaco dei comuni di Erice e Valderice. In una nota, la dirigente del Pd trapanese, a nome dell’area che rappresenta, afferma che Tranchida, del quale si apprezzano le doti di abile amministratore, oltre che di persona pragmatica e costruttiva, abbia tutti i requisiti per rappresentare al meglio il nostro territorio all’ Assemblea Regionale Siciliana.

Il Movimento Politico “Io Amo Campobello”, in occasione della prossima consultazione per l’elezione del parlamento regionale, che si svolgerà il 5 novembre 2017, ha deciso di sostenere la candidatura di Stefano Pellegrino. Il coordinatore Mario Giorgi del Movimento politico, ha presentato l’avv. Stefano Pellegrino., candidato all’Assemblea Regionale. Pellegrino ha tracciato una sintesi del suo programma che si pone come obiettivo lo sviluppo delle risorse territoriale e a un sostegno delle attività agricole e dell’imprenditoria giovanile, quali comparti che siano in grado di dare un contributo in termine di progettualità e idee.

Si tira fuori da ogni sorta di indicazione di voto per questa tornata elettorale il sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone che ha affidato al suo profilo facebook la sua riflessione: “Ci tengo a precisare che per quanto mi riguarda non sostengo proprio nessun candidato per le prossime elezioni regionali. I rapporti personali di amicizia e stima non possono essere minimamente confusi con un sostegno elettorale. E nemmeno una stretta di mano ad un evento pubblico - a cui participano centinaia di persone e perfino candidati di diversa appartenenza - può essere scambiato come un endorsement. Perciò, prego quegli amici candidati nei vari schieramenti che mi hanno sempre lusingato ed onorato del loro sostegno o vicinanza umana, di non tirarmi dentro in dichiarazioni che non rispondono alla realtà. Le amicizie sono una cosa, le appartenenze politiche ben altra cosa ed ovviamente deve rimanere intatto il rispetto reciproco. Sono e rimango un uomo di sinistra. Avrei gradito, questo lo voglio dire, un centro-sinistra unito in Sicilia, capace di presentarsi come forza innovativa di governo e non come l’ennesimo esperimento per una mera testimonianza. Per questo ho rinunciato garbatamente e silenziosamente a varie richieste di candidature, non mi convince lo scenario politico che abbiamo davanti e preferisco continuare con serietà il mio impegno di Sindaco di Petrosino che proprio recentemente mi è stato rinnovato con grande fiducia da parte dei miei cittadini. Sono tra i tanti siciliani che vogliono una carica di cambiamento, di novità e di rottura rispetto al passato. La Sicilia si cambia con i fatti ed io continuerò su questo percorso!”.

Impegnato sul territorio anche l'aspirante deputato mazarese Toni Scilla, candidato in Forza Italia. Nei giorni scorsi Scilla ha incontrato esponenti dei settori pesca e agricoltura per farsi carico delle emergenze che insistono in entrambi i comparti.
“La pesca e l’agricoltura rappresentano le leve sulle quali esercitare la nostra maggiore forza per ridare lustro all’economia del territorio. Sburocratizzare e semplificare le procedure per rendere più accessibili e veloci gli aiuti comunitari e creare le giuste strategie per promuovere l’incontro di offerta e domanda, rimangono i punti cardine sui quali intervenire per dare ad entrambi i settori un ruolo internazionale ”, ha dichiarato Scilla.

Questa mattina a partire dalle ore 9,00 a Mazara del Vallo in via Abate Vito Pugliese n.6, si terrà una tappa del Tour elettorale del movimento Cinque Stelle saranno presenti i portavoce Onorevole Bonafede, vicepresidente Commissione Giustizia, Onorevole Pedicini, Vicepresidente della Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica Africa Caraibi Mediterraneo - UE; Membro della Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, e l'Onorevole Sarti, Membro della Commissione Parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere antimafia. Interverranno anche i candidati grillini del collegio di Trapani.

 

 



Elezioni | 2024-06-15 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Viaggio nella Sicilia del non voto

 Vedrai che qualcuno arriva, magari dopo la messa, si sono detti. Oppure la sera, quando farà più fresco, che qui è giugno ma sembra già agosto. Niente. Non si è visto nessuno, o quasi. Siamo a Basicò,...