Quantcast
×
 
 
18/11/2017 07:52:00

Salemi. Nasce il gruppo consiliare "Diventerà Bellissima", il primo in provincia

 Ne avevamo riferito per primi in questo nostro articolo, oggi e' realta'.
Alle parole "Nicola e Giuseppe daranno vita ad un nuovo gruppo consiliare che avrà il nome di 'Diventerà Bellissima'", pronunciate da Nello Musumeci a Salemi nel corso della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento regionale, sono seguite puntualmente i fatti.
Questa volta, ai nomi sono stati aggiunti i cognomi!
Si tratta dei consiglieri comunali Nicola Bendici e Giuseppe Loiacono.
Nel corso dell'ultima seduta consiliare hanno dato vita al primo gruppo consiliare in provincia di Trapani del movimento politico "DIVENTERÀ BELLISSIMA".
Movimento che fa diretto riferimento al neo Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Giuseppe Loiacono e' il capogruppo.
Dei due, Bendici faceva parte dell'attuale maggioranza che sostiene il sindaco Domenico Venuti.
Come avevamo preannunciato nel nostro precedente servizio, non e' escluso che vi siano prossimamente nuove adesioni da parte di altri consiglieri.
Se di opposizione o di qualche malpancista di maggioranza, al momento e' prematuro prevederlo. Ma già circolano alcuni nomi.
Certamente tra questi escluderemmo Sergio Grimaldi, eletto nel Pd, ma che non ha mai lesinato critiche all'Amministrazione comunale e mai nascosto simpatie e sintonia con il M5S. Dopo le ultime elezioni regionali ha esternato pubblicamente la propria soddisfazione su un social per il successo ottenuto dal Movimento a Salemi.
"È questo il primo passaggio a Salemi " ha dichiara il neo capogruppo Loiacono " per la costituzione di un polo di centro destra alternativo nella nostra città all' attuale governo della sinistra ".
Il debutto politico del nuovo gruppo si e' fatto sentire proprio durante il consiglio comunale del 14 novembre, nel corso del quale i due consiglieri hanno avuto l'occasione di manifestare parecchie perplessità circa la necessità di assumere del personale, come proposto dall'Amministrazione.
Si doveva infatti discutere la proposta del dottore Giuseppe Calamia, responsabile del settore finanziario del Comune, di apportare alcune modifiche al DUP 2017/2019, seguendo le indicazione dettate dal Giunta con delibera 167.
A beneficio del lettore, chiariamo subito che il DUP, non e' un personaggio da cartoni animati.
E' l'ennesimo acronimo (Documento Unico di Programmazione), a cui il legislatore ama ricorrere. Esso, in pratica, sostituisce la Relazione Previsionale e Programmatica e rappresenta lo strumento che permette la guida strategica ed operativa dell'ente. Il DUP deve essere redatto e approvato prima del Bilancio perché ne detta le linee guida.
Le variazioni proposte prevedono la possibilità di assumere un funzionario tecnico, un funzionario amministrativo ( avvocato) e di un Istruttore direttivo amministrativo di categoria D1. Le tre assunzioni saranno possibili ricorrendo l’art. 110 del D.lgs 267 del 2000.
Il nuovo funzionario tecnico sarà utilizzato per sostituire l'architetto Paola D'Aguanno per le attività afferenti ai lavori pubblici.
Il Consiglio Comunale, assenti Grimaldi e Ferro del Pd, ha approvato con nove voti a favore ( la coalizione di maggioranza più Cinque Stelle) e sei contrari della minoranza. Diciamo minoranza e non opposizione perché, come in tanti sostengono, una vera opposizione organica fino a questo momento e' stata assente. Solo a tratti e non coordinata. Spesso con assenze alternate a presenze che tanto ricordano i mezzucci tattici della cosiddetta prima repubblica.
In questo occasione, da parte dei due consiglieri Loiacono e Bendici sono state manifestate parecchie perplessità circa la necessità di assumere nuovo personale.
Hanno sostenuto che "nell’organico del comune sono GIA’ presenti le figure che si vorrebbero assumere con la discrezionalità concessa dall’art. 110, (articolo che consente l’assunzione sulla base di un rapporto fiduciario con l’amministrazione).
Come ad esempio la dottoressa Benenati, alla quale è stata tolta la responsabilità dell’ufficio ragioneria per incomprensioni col sindaco. Essendo in possesso delle qualifiche necessarie alla gestione del Settore Affari Generali, potrebbe tranquillamente rivestire tale incarico senza gravare ulteriormente sulle casse comunali."
Secondo il neo gruppo consiliare "e’ impensabile che solo per questioni di principio non si sfrutti la professionalità presente in organico, è quindi già remunerata, e che si preferisca invece assumere altro personale gravando sulle già deboli risorse comunali".
Non solo. Si sono dichiarati contrari anche per l’assunzione di un avvocato, dichiarando che "Mentre in quasi tutte le pubbliche amministrazioni vengono stipulate convenzioni con legali esterni che vengono pagati solo per servizi realmente svolti, noi qui a Salemi invece, in barba alle più normali regole di ottimizzazione dei costi, assumiamo personale da pagare a prescindere dal lavoro svolto. Tutto ciò è incomprensibile non solo per noi ma soprattutto per i cittadini! Questi soldi spesi in questo modo non produttivo potrebbero servire a ben altro, alla stabilizzazione dei precari ad esempio, da troppo tempo vittime di una politica assurda e clientelare".
Nella stessa seduta e' stato formalizzato l'ingresso del nuovo consigliere di Forza Italia Vito Balsamo, il primo dei non eletti dopo il collega dimesso.
Si realizzerà anche nel Consiglio comunale di Salemi una coalizione di opposizione, simile a quella che e' risultata vincente alle recenti elezioni regionali?
Sono già iniziate le prove tecniche per la costruzione di uno schieramento politico in grado di vincere le prossime elezioni amministrative?
Interrogativi a cui nessuno oggi e' in grado di dare una risposta, forse nemmeno quelli di 'Diventerà Bellissima', che meglio di noi ben conoscono la complessa realtà della Città di Salemi, divenuta prima Capitale d'Italia per volere della Massoneria.

Franco Ciro Lo Re