Quantcast
×
 
 
29/01/2020 08:30:00

I consigli di U.GRi Servizi per l'Ambiente per difendere la natura

U.GRI-Servizi per l’Ambiente, nell’ottica di una seria e corretta differenziata e per la tutela dell’ambiente, ha iniziato la divulgazione di buone pratiche.

Differenziare non è difficile, comprendere il ciclo del rifiuto è indispensabile per il cittadino.
Rifiuti zero?  E’ possibile solo se c’è l’impegno di tutti,  se c’è la capacità di tenere alta l’attenzione verso quello che ci circonda, cioè l’ambiente.
Agiremo così su più fronti compresa la salute pubblica.


Ecco alcuni esempi: scegliere di acquistare con meno imballaggi, scegliere di consumare meno plastica ma più detersivi con la formula del ricaricabile, utilizzare l’umido come concime dotandosi di una compostiera domestica.


Queste le regole elementari.
Tuttavia, non possiamo non evidenziare la difficoltà per la Sicilia a completare tutto il ciclo dei rifiuti, dando una reale e concreta attuazione a quella che chiamiamo “economia circolare”.


Come fare? Servono impianti che trattino il rifiuto nella sua interezza, che lo rendano risorsa e che lo trasformino in bene e servizio.
U.Gri per questo ha deciso di raccontare il proprio laboratorio di idee, di scommettere su comportamenti ecosostenibili e di sensibilizzare comunità intere a difesa di ciò che ci è stato donato, l’ambiente.