Quantcast
×
 
 
29/04/2020 20:45:00

Associazioni e Comuni distribuiscono mascherine ai cittadini

 Associazioni e comuni distribuiscono mascherine a cittadini e operatori sanitari in provincia di Trapani.


Il Rotary Club Trapani ha avviato la consegna di materiale ed attrezzature acquistate per l’emergenza Covid19. Il Club infatti ha già da tempo ordinato materiale ed attrezzature che stanno arrivando in questi giorni. Il Presidente Livio Marrocco ed il Segretario Leo Torre in Rappresentanza dell’intero Club hanno consegnato 500 mascherine alle Associazioni di Protezione Civile Humanitas e Angeli del Soccorso che le consegneranno alle famiglie bisognose ed in difficoltà.
“Purtroppo le mascherine – afferma il Presidente – continuano ad essere un problema in termini di reperimento e dobbiamo pensare alle fasce più in difficoltà in questo momento così complicato. Aspettiamoci un aumento anche delle stesse vista la crisi economica che ne sta derivando. Nei prossimi giorni consegneremo altro materiale anche agli operatori sanitari.”

CASTELLAMMARE
Il Comune di Castellammare del Golfo distribuirà circa 15mila mascherine gratuite ricevute dalla protezione civile .
 
Per evitare assembramenti, i dispositivi di protezione individuale saranno consegnati a domicilio dai volontari dell’associazione di protezione civile Anopas e dalla associazione Flyteam. La consegna partirà dal centro urbano e sarà estesa poi a Balata di Baida, Scopello e periferie.
I dispositivi di protezione individuale per evitare il diffondersi del contagio da Covid-19 saranno consegnati ad ogni nucleo familiare fino ad esaurimento della disponibilità.
 
«La Protezione civile ci ha fornito di recente un numero di mascherine sufficiente per la distribuzione all’intera cittadinanza che avviamo oggi. Ringraziamo i volontari di tutte le associazioni che si stanno spendendo in favore della popolazione in questo momento di grande emergenza- dicono il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Protezione Civile Leonardo D’Angelo-. A loro va la nostra riconoscenza per il costante impegno con cui operano e ci auguriamo che i presidi di protezione individuale continuino ad esserci forniti così da poterli distribuire ulteriormente dopo questa prima consegna porta a porta. Invitiamo i cittadini ad indossare le mascherine, rimanere a casa ed attenersi alle misure di contenimento per la diffusione del virus».    

PACECO
Già da stamattina, e proseguirà giovedì 30 aprile in base all’ordine alfabetico, è partita la consegna delle mascherine di protezione alle famiglie di Paceco, attraverso tre punti di distribuzione allestiti in altrettanti locali comunali, suddivisi per iniziali di cognomi.
“Oltre tredicimila delle mascherine chirurgiche arrivate al Comune di Paceco dalla Protezione Civile regionale, sono state imbustate negli ultimi due giorni attenendoci alle prescrizioni di salvaguardia igienica – sottolinea il Sindaco, Giuseppe Scarcella – e saranno consegnate alle circa 4.500 famiglie del paese, comprese le frazioni, suddivise per numero di componenti ed inserite in appositi tabulati”.
Di seguito, le postazioni per la distribuzione delle mascherine protettive, aperte dalle 9 alle 13, con rispettive giornate e lettere di riferimento:
1) Polizia Municipale (29 aprile: A. B. – 30 aprile: M. N. O.);
2) Via Amendola n. 19 (29 aprile: C. D. E. – 30 aprile: P. Q. R.);
3) Ex Museo di Preistoria, in piazza Vittorio Emanuele (29 aprile: F. G. H. I. L. – 30 aprile: S. T. U.V. Z.).
Per comprovate impossibilità a recarsi presso il punto di distribuzione, le mascherine saranno consegnate a domicilio dalla Protezione Civile, previa prenotazione telefonando al numero 0923 1929601.

CUSTONACI
Sono 7.600 le mascherine che l'Amministrazione comunale sta consegnando agli abitanti di Custonaci.
I dispositivi di protezione individuale, di tipo chirurgico, sono stati consegnati al sindaco Giuseppe Morfino dalla Protezione civile regionale e tramite una donazione. 
In particolare sono 6600 le mascherine che la Protezione civile ha destinato al Comune di Custonaci, mentre le rimanenti 1000 sono, invece, state donate alla presidente del consiglio comunale Elena Angelo, da Graziano Armiento, consulente aziendale di Montese, cittadina della provincia di Modena, ed estimatore di Custonaci e delle baia di Cornino.
Le mascherine saranno distribuite a domicilio, tenendo conto del numero dei componenti del nucleo familiare, dal personale della Protezione civile, da alcuni dipendenti del Comune e dall'Associazione volontariato protezione civile di Valderice. 
Muniti di carta di identità, sarà anche possibile ritirare le mascherine nella sede del Coc, il centro operativo comunale, in contrada Cerriolo, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.
"Disponiamo di una quantità di mascherine - dice il sindaco Giuseppe Morfino - un po' superiore al numero degli abitanti e ciò ci consentirà di raggiungere tutti i cittadini.
A nome dell'amministrazione comunale e della cittadinanza ringrazio il consulente aziendale modenese che ci ha donato mille mascherine e la Protezione civile. Al momento a Custonaci non c'è nessun caso positivo al Coronavirus. I cittadini hanno dimostrato grande senso di responsabilità nell'osservare le regole dettate dai decreti nazionali e regionali per il contenimento del Covid-19, tutelando così la propria salute e quella dell'intera popolazione. Ringrazio anche i Vigili urbani, i Carabinieri e la Protezione civile - conclude il sindaco Morfino - per l'incessante attività di controllo svolta nel territorio".



Sociale | 2024-06-08 12:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Marsala la barba e la piega solidale. Il video

Una barba e una piega a chi non può permetterselo. Questa l'iniziativa di solidarietà che si è svolta ieri, a Marsala, presso la parrucchieria "Daughter of the King Rosy e Vito", in via Sirtori. A promuovere...