Spettacolo e paura sull'Etna: fontane di lava, esplosioni. Il video
L'Etna, il vulcano simbolo di Catania, torna a dare spettacolo e a fare paura, con una colata lavica dal cratere di Sud Est risultata visibile a grande distanza anche dalla Calabria.
L’attività eruttiva è stata preceduta da un repentino aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico. Nell’analisi più dettagliata delle immagini delle telecamere, si sono osservati tre flussi piroclastici che si sono sviluppati, due in concomitanza con l’apertura della fessura eruttiva.
Esplosioni e fontane di lava si sono susseguite ad intensità variabile per qualche ora, per poi attenuarsi. Sono avvenute tre fasi di fontana di lava, che hanno anche emesso colate di lava dirette verso sud e sud-ovest, rimanendo però a quote al di sopra dei 2800 metri.
Una notevole emissione di cenere si è poi riservata sui paesi alle pendici del vulcano, fin su Catania dove sono state annerite auto e strade. Non ci sono state invece conseguenze sulla normale attività all’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini.
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio.
E questo vino rappresenta...
Un volo lungo cento anni. Il prossimo 28 marzo l'Aeronautica militare taglierà questo importante traguardo: 100 anni, appunto di attività, tra protezione dello spazio aereo, missioni ma anche operazioni per il salvataggio di vite...
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...
Senza patente di guida e senza copertura assicurativa dell'auto, non si ferma all'alt dei carabinieri e nel tentativio di fuggire si scontra con la vettura dei militari che cercavano di bloccarlo. Un pregiudicato marsalese di 25 anni è stato...
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...