Quantcast
×
 
 
21/01/2024 13:00:00

La cronoscalata Monte Erice compie settant’anni 

 La Monte Erice compie 70 anni. La prossima edizione della Cronoscalata Monte Erice, in programma domenica 28 aprile, sarà particolare, perché metterà insieme diversi eventi. Se da un lato, infatti, la Monte Erice sarà la prima prova del nuovo Campionato Supersalita, nel quale sono presenti le migliori cronoscalate d’Italia, dall’altro, la sessantaseiesima edizione sarà anche quella del 70° anno.La prima Monte Erice, con partenza da piazza Vittorio Emanuele a Trapani, infatti, è stata organizzata nel 1954 e, da allora, la cronoscalata di strada ne ha fatta tanta.

È cresciuta, è stata rivista e migliorata e ha visto aumentare continuamente la sicurezza e il numero degli iscritti, mantenendo, però, salde alcune peculiarità: la difficoltà dei tornanti che collegano Valderice a Erice, l’unicità di correre su un tracciato che ha sullo sfondo il mar Tirreno con i luoghi dove attraccò Enea dopo essere fuggito da Troia e, poi, l’organizzatore, da sempre l’Automobile Club Trapani.

 

E per celebrare il 70° anniversario dalla prima edizione, quest’anno il classico logo della Monte Erice, Giovanni Pellegrino, il presidente dell’Ac Trapani, ha pensato di apportare una modifica. Non sarà presente soltanto il 66, a indicare il numero della prossima edizione, ma anche il 70, tra le corone di alloro accanto all’indicazione “Monte Erice”, proprio per celebrare i 70 anni dalla prima edizione, quella del 1954. Continua a leggere su Motoriedintorni.com.