
A Bica non piacciono i ruderi della guerra con i colori della pace
Articoli Correlati:

A Marsala, come abbiamo raccontato su Tp24, due fortini abbandonati della Seconda Guerra Mondiale sono stati tinteggiati con motivi artistici inneggianti alla pace.
Un'iniziativa di sensibilità rispetto agli scenari di guerra che si vivono in Europa e nel Mediterraneo.
Al deputato regionale di Fratelli d'Italia, Giuseppe Bica, la cosa non è andata giù.
Per Bica "è inaccettabile che manufatti storici vengano deturpati facendo perdere il loro importante valore di testimonianza del secondo conflitto mondiale”. Secondo Bica "la Sicilia ha percorsi di archeologia militare di assoluto pregio che costituiscono un grande attrattore e viva testimonianza di eventi di altissima rilevanza". Il deputato ha anche presentato un'interrogazione.
Tutto molto importante. Aspettiamo adesso un'interrogazione di Bica, con il coinvolgimento di storici, associazioni ed enti vari contro le tante croci celtiche e le svastiche che deturpano i luoghi culturali a Marsala come nel resto della Sicilia .... Oppure, se vogliamo rimanere in tema "fortini" (dato che ci sono così tanti appassionati in giro) perchè nulla è stato detto e fatto in questi anni per recuperare, ad esempio, a Marsala, il fortino del lungomare Nord che oggi è, a causa dell'erosione della costa, proprio in mezzo al mare?

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Si è costituito a Mazara il comitato per il Referendum
Prosegue con la costituzione del Comitato referendario di Mazara del Vallo l'attività della Cgil di Trapani per promuovere il Referendum 2025 della Cgil “Votiamo Sì per cambiare l’Italia. Il volto è la nostra...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Pediatria a Mazara, la Democrazia Cristiana chiede la riapertura del reparto
Un grido d’allarme si leva dalla Democrazia Cristiana di Mazara del Vallo, che con una nota chiede con forza la riapertura del reparto di Pediatria presso l’ospedale "Abele Ajello". Una richiesta che ha il sapore della...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...