
A Bica non piacciono i ruderi della guerra con i colori della pace
Articoli Correlati:

A Marsala, come abbiamo raccontato su Tp24, due fortini abbandonati della Seconda Guerra Mondiale sono stati tinteggiati con motivi artistici inneggianti alla pace.
Un'iniziativa di sensibilità rispetto agli scenari di guerra che si vivono in Europa e nel Mediterraneo.
Al deputato regionale di Fratelli d'Italia, Giuseppe Bica, la cosa non è andata giù.
Per Bica "è inaccettabile che manufatti storici vengano deturpati facendo perdere il loro importante valore di testimonianza del secondo conflitto mondiale”. Secondo Bica "la Sicilia ha percorsi di archeologia militare di assoluto pregio che costituiscono un grande attrattore e viva testimonianza di eventi di altissima rilevanza". Il deputato ha anche presentato un'interrogazione.
Tutto molto importante. Aspettiamo adesso un'interrogazione di Bica, con il coinvolgimento di storici, associazioni ed enti vari contro le tante croci celtiche e le svastiche che deturpano i luoghi culturali a Marsala come nel resto della Sicilia .... Oppure, se vogliamo rimanere in tema "fortini" (dato che ci sono così tanti appassionati in giro) perchè nulla è stato detto e fatto in questi anni per recuperare, ad esempio, a Marsala, il fortino del lungomare Nord che oggi è, a causa dell'erosione della costa, proprio in mezzo al mare?

Liuzza protagonista a "Professionista del Gusto": dolce e salato d’eccellenza a Marsala
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...

Fine vita, iter legislativo all'Ars. Sunseri (M5S): “Chi ha patologie irreversibili deve poter decidere il proprio destino”
È partito oggi all'Ars, l'iter legislativo sul suicidio medicalmente assistito. È stato incardinato oggi in commissione Salute il ddl del M5S, a prima firma di Luigi Sunseri, che mira a regolamentare il fine vita, concedendo a chi si...

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Sanità: Schillaci (M5S) l'ASP di Trapani spende 100mila euro in pubblicità e gli esami istologici restano inevasi
"Mentre migliaia di campioni istologici restavano in attesa di analisi presso l’ASP di Trapani, con conseguenze potenzialmente drammatiche per la salute pubblica, l’azienda sanitaria locale investiva oltre centomila euro in...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...