×
 
 
01/10/2024 18:20:00

Presentata al Senato la petizione "Stop smartphone e social ai minori di 16 e 14 anni"

Daniele Novara ha presentato al Senato della Repubblica la petizione “Stop smartphone e social sotto i 16 e i 14 anni”, un'iniziativa che ha già raccolto 50.000 firme in pochi giorni, con l’obiettivo di arrivare a 100.000. L’appello lanciato da Novara si concentra sulla necessità di regolamentare l’uso di smartphone e social network da parte dei minori, con un approccio educativo e di salvaguardia della salute mentale.

“L’aria sta cambiando – ha esordito Novara – e ora sembra che per i genitori sia più importante proteggere la salute mentale dei propri figli piuttosto che seguire una moda imposta”. La proposta si articola su due punti principali: il primo riguarda l’uso degli smartphone, considerati una tecnologia invasiva che espone i più giovani a internet in modo continuo e senza filtri adeguati. Il secondo punto si riferisce all'età minima per l'accesso ai social network: in Italia, il limite è fissato a 14 anni, sebbene la normativa europea sulla privacy lo stabilisca a 16.

Novara ha precisato che la sua proposta non ha un intento proibizionistico, ma educativo, simile a quanto avviene per alcol, tabacco e la patente di guida. "I genitori non devono essere trasformati in poliziotti", ha sottolineato, evidenziando come sia necessario un quadro normativo chiaro che aiuti le famiglie e gli insegnanti a educare i giovani all'uso corretto delle tecnologie.

L'appello di Novara evidenzia come l'uso eccessivo di smartphone e social, presentato come uno strumento di connessione e socialità, stia invece portando all’isolamento dei ragazzi. Chiusi nelle loro stanze o immersi nei videogiochi, i minori rischiano di perdere contatto con la realtà sociale. "Chi paga il prezzo di tutto questo sono i giovani, il cui cervello è ancora in fase di maturazione", ha avvertito Novara.

Il pedagogista ha infine rivolto un appello ai decisori politici, richiamando la tradizione di civiltà italiana e sottolineando l'urgenza di intervenire: “Abbiamo l’occasione di dare un segnale importante e mettere in sicurezza i nostri ragazzi, permettendo ai genitori di tornare a educare e alle scuole di guidare gli alunni verso un uso intelligente e non dipendente delle tecnologie”.

 

 

 



Native | 2025-06-20 09:23:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/orologi-maserati-eleganza-e-prestigio-al-polso-250.jpg

Orologi Maserati: eleganza e prestigio al polso

Per l’uomo che ama distinguersi, che vuole essere al centro dell’attenzione e non passa mai inosservato, arriva l’accessorio perfetto: l’orologio Maserati. Gli orologi Maserati rappresentano molto più di un semplice...

Native | 2025-06-19 09:49:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/18-06-2025/parrucchieri-come-attrarre-clienti-con-soluzioni-mirate-250.jpg

Parrucchieri: come attrarre clienti con soluzioni mirate

Il settore dell'hair care è altamente competitivo, con numerosi saloni che cercano di distinguersi per attrarre e fidelizzare i clienti. In questo contesto, la differenziazione è la chiave per emergere e garantire una crescita...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...