
Orio al Serio, incidente ad un aereo Ryanair: aeroporto chiuso
Articoli Correlati:

Questa mattina, 1 ottobre, l'aeroporto di Orio al Serio è stato chiuso a causa di un incidente che ha coinvolto un volo Ryanair proveniente da Barcellona. Intorno alle 8:00, poco dopo l'atterraggio, quattro pneumatici del carrello posteriore dell'aereo sono scoppiati mentre il velivolo stava rullando per uscire dalla pista. Fortunatamente, nessuno tra i passeggeri o l'equipaggio ha subito danni, ma l'aereo è rimasto bloccato in pista, interrompendo l'operatività dello scalo.
I passeggeri del volo sono stati fatti scendere verso le 8:40, mentre quelli di altri voli in partenza, già imbarcati, sono stati invitati a scendere dai loro aerei. Alcuni passeggeri hanno lamentato la mancanza di informazioni immediate riguardo all'accaduto. Solo intorno alle 9:00 è stato diffuso un annuncio ufficiale attraverso l'altoparlante, spiegando che la chiusura era dovuta a un "blocco in pista".
Pista danneggiata e voli dirottati
Il danno maggiore è stato causato alla pista, che presenta un solco di circa 450 metri di lunghezza, per quanto non profondo (circa 1 cm). Tuttavia, questa condizione ha richiesto un lungo lavoro di ripristino, complicando i tempi di riapertura. Secondo quanto comunicato dalla Sacbo, la società di gestione dell'aeroporto, l'operatività non riprenderà prima delle 17:00, un orario posticipato rispetto alla stima iniziale delle 14:00.
Nel frattempo, tutti i voli in partenza sono stati ritardati, mentre quelli in arrivo sono stati dirottati verso altri scali o cancellati. Tra i voli cancellati ci sono quelli diretti a Tirana, Napoli, Asturie, Parigi e Madrid, creando disagi ai passeggeri, alcuni dei quali erano in partenza per partecipare a eventi importanti, come i tifosi di Luna Rossa, il cui volo per Barcellona è stato spostato alle 15:00, compromettendo la loro partecipazione alla regata.
Disagi e interventi dei vigili del fuoco
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco per garantire la sicurezza e procedere con la rimozione dell'aereo. Parallelamente, le squadre di manutenzione si sono messe all'opera per riparare il danno sulla pista. Il protrarsi dei lavori ha aumentato i disagi per i passeggeri, costretti a lunghe attese o alla cancellazione dei voli, mentre continuano le operazioni di sbarco dei bagagli dagli aerei coinvolti.
Il blocco della pista ha causato significative ripercussioni sul traffico aereo e sulla programmazione dei voli da e per l'aeroporto di Orio al Serio, uno dei più trafficati del Nord Italia.
Dichiarazione di Ryanair: “Il volo FR846 in servizio da Barcellona a Milano Bergamo (1 ottobre) ha avuto un problema con gli pneumatici all'atterraggio all'aeroporto di Milano Bergamo. I passeggeri sono sbarcati normalmente e l'aereo è stato ispezionato dagli ingegneri, che stanno attualmente lavorando sull'aereo in modo che possa tornare in servizio.”

L’I.C. GARIBALDI PIPITONE vola inSpagna e in Francia grazie all’Erasmus+!
Nell’anno scolastico incorso 2024-25 l’Istituto Comprensivo Garibaldi Pipitone ha avviato due mobilità Erasmus+ con il coinvolgimento degli alunni delle terze e delle seconde classi della scuola secondaria di primo...

Collegamenti marittimi con le isole minori: scongiurati gli aumenti. Ma le isole chiedono di essere ascoltate
Niente aumenti per i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori. Il temuto rincaro delle tariffe del 10%, previsto per il mese di aprile, è stato bloccato grazie a un accordo raggiunto a Roma, al Ministero delle...

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Biglietti Ryanair in vendita anche nelle agenzie di viaggio
Dal prossimo 31 luglio sarà possibile acquistare i biglietti Ryanair direttamente nelle agenzie di viaggio italiane. Un cambiamento storico che arriva dopo una lunga trattativa durata nove mesi tra la compagnia low cost e Fiavet, la...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
