
La pace che ... non piace. Marsala, polemica sulle casematte dipinte con i colori della pace
Articoli Correlati:

A non tutti piace ... la pace.
Marsala è al centro di una singolare polemica social che ruota attorno a un'azione artistica provocatoria: qualcuno ha dipinto alcune casematte e fortini militari con motivi e colori ispirati alla pace, un gesto che ha attirato consensi ma anche critiche, soprattutto dagli ambienti della destra locale. Nei giorni scorsi, TP24 ha riportato il caso, e ora è arrivata la confessione di Salvatore Inguì, che ha ammesso di essere l'autore del gesto.
Inguì ha risposto pubblicamente a Piero Pellegrino, che aveva definito l'iniziativa "un atto di vandalismo" e aveva denunciato la presenza di latte di vernice abbandonate nei pressi delle casematte. Inguì ha replicato sui social, chiarendo di aver conservato le latte come prova e negando di aver lasciato alcun rifiuto sul posto. Ha anche espresso la sua volontà di “consegnarsi alle autorità” per rispondere del suo gesto.
Inguì ha sottolineato come le casematte fossero state lasciate all’incuria per decenni, utilizzate come "cacatoi" e immondezzai. Ha spiegato di aver prima pulito l'area e poi decorato le strutture per trasformarle in un simbolo di pace, riportandole alla luce in una nuova veste che invita alla riflessione sul valore della vita e sul significato della guerra.
Pellegrino, dal canto suo, ha criticato duramente l'iniziativa, paragonando l’atto alla deturpazione di monumenti storici come il Colosseo o il tempio di Segesta. Nel suo intervento, ha lamentato l’assenza di un adeguato riconoscimento e valorizzazione delle casematte, sostenendo che potrebbero rappresentare una fonte di turismo storico, come accade in altri paesi europei.
La polemica ha riacceso il dibattito su come preservare e valorizzare i beni storici legati alla Seconda Guerra Mondiale e su quale sia il confine tra arte provocatoria e vandalismo.

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Marsala, il Duo Piras-Conte in concerto al Teatro Sollima tra jazz e colonne sonore
Domenica 6 aprile , alle 18:00, il Teatro Eliodoro Sollima di Marsala ospiterà il Duo Piras-Conte, protagonista della XXV Stagione Concertistica dell'Accademia Beethoven. Il concerto offrirà un viaggio sonoro che spazia dalla...

Mercatone Mobili lancia il nuovo sito: design accessibile e conveniente per arredare con stile
Un sito chiaro, funzionale, pensato per chi cerca arredamento di qualità senza complicazioni. Proprio come la filosofia di Mercatone Mobili, azienda con oltre trent’anni di esperienza nel portare stile e risparmio nelle case degli...

Marsala. Sabato in scena al Teatro Impero la commedia “Paroddrule”
“Il termine Paroddrule viene preso in prestito da un gioco fatto con le carte siciliane chiamato sette e mezzo e fino a qualche tempo fa giocato dalle famiglie durante il periodo natalizio. Il gioco consisteva nel non sforare il punteggio di...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...