Nuova puntata di "Seguirà Rinfresco": cultura, storia e territorio su Tp24
La rubrica culturale di Tp24, Seguirà Rinfresco, torna con una nuova puntata ricca di spunti e riflessioni. Gli ospiti di questo appuntamento sono lo storico Ciro Dovizio, che ci parla del suo libro “L’alba dell’antimafia”, e il fotografo Giovanni Franco, autore del volume fotografico “Busiate”.
Ciro Dovizio e la storia dell’“Ora”
Nel suo libro, “L’alba dell’antimafia”, Dovizio analizza un periodo cruciale della storia del giornalismo e della lotta alla mafia in Italia. La sua opera ripercorre l’epopea del quotidiano “L’Ora”, diretto da Vittorio Nisticò dal 1954 al 1975, un’epoca in cui il giornale palermitano divenne simbolo di un giornalismo coraggioso e indipendente.
Grazie a una ricca documentazione inedita, il libro esplora le prime inchieste contro l’“onorata società” e il ruolo del giornale nel sostenere le indagini della Commissione antimafia, gettando le basi per una nuova cultura del contrasto alla criminalità organizzata. Un’occasione per riflettere su come il giornalismo abbia contribuito a costruire la coscienza antimafia in Italia.
Giovanni Franco e il racconto fotografico del Trapanese
Il secondo ospite, Giovanni Franco, presenta “Busiate”, un viaggio visivo ed emozionale nel territorio del Trapanese. Attraverso 170 fotografie e i testi di scrittori e saggisti, Franco racconta i paesaggi, le persone e le tradizioni di una terra ricca di storia e contrasti.
“Percorrere una strada in penombra e ritrovarsi immersi nella luce”, scrive Franco nella presentazione del volume. Questo libro non è solo un omaggio alla bellezza del territorio, ma anche un’occasione per riflettere sulle sue complessità, comprese le memorie legate alla mafia e alla lotta per la legalità.
L’assicurazione malattia privata sta acquisendo un ruolo sempre più centrale nel panorama della sanità, offrendo una soluzione complementare ai sistemi pubblici e rispondendo a esigenze di personalizzazione e rapidità. Le...
Dalle Giornate Giubilari degli Sport ad Alcamo, con giochi senza frontiere per i più giovani,
allo spettacolo teatrale “Alcune farfalle vivono solo un giorno” a Marsala. A Trapani spazio alla musica con il concerto “Il...
Acquistare un’auto usata è una decisione importante: richiede attenzione e consapevolezza, ma può offrire grandi vantaggi in termini di risparmio e flessibilità. Scegliere l’usato significa non solo ridurre i costi...
Si è conclusa con grande partecipazione la XIX edizione del concorso "Il Presepe più Bello 2024 – Città di Marsala", organizzato dall'Associazione "Stella di Betlemme" e dedicato alla memoria di Enrico...
Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...