Quantcast
×
 
 
12/12/2024 10:59:00

 Lutto nel mondo accademico: addio al prof. Silvio Mazzarese, pilastro del Polo Universitario di Trapani

Si è spento questa mattina il prof. Silvio Mazzarese, figura di spicco del mondo accademico trapanese e palermitano, ordinario di Diritto Privato e per anni presidente del Polo Universitario di Trapani. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel panorama universitario, dove è stato un punto di riferimento per colleghi, studenti e generazioni di studiosi.  Aveva 74 anni. 

Una vita dedicata all’insegnamento e alla ricerca

Il professor Mazzarese è stato un maestro per molti studenti, trasmettendo la sua passione per il Diritto Civile e la Storia del diritto italiano. La sua carriera è stata arricchita da una vasta produzione di scritti giuridici, frutto di ricerche approfondite e di un pensiero lucido e innovativo.

Molto legato al Polo Universitario di Trapani, Mazzarese si è battuto con determinazione per la crescita e la valorizzazione della sede trapanese, diventando il protagonista di quella che è passata alla storia come la "vertenza Università di Trapani". La sua visione e il suo impegno hanno contribuito a consolidare il ruolo dell’università come presidio culturale e sociale nel territorio.

Una personalità carismatica e un impegno per la legalità

Oltre alla dedizione verso l’università, il professore si è distinto per la sua inconfondibile personalità e per l’impegno civile. I suoi interventi pubblici su temi di grande rilevanza, soprattutto legati alla legalità, hanno testimoniato il suo ruolo attivo nella società e il suo desiderio di contribuire al progresso del territorio.

 


EA2G | 2024-12-23 14:54:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

L’augurio di buone feste da Ea2g e Studio Vira

Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...