Quantcast
×
 
 
19/03/2010 15:00:00

Trapani, campo in erba sintetica al "Fontanelle". Deliberata l'intesa con il Trapani Calcio

I lavori saranno realizzati grazie al protocollo d’intesa che sarà sottoscritto tra l’Amministrazione Comunale e la società images.jpgsportiva. In base all’accordo, i lavori saranno materialmente realizzati dall’ASD Trapani Calcio, che comparteciperà anche alla spesa, mentre il Comune erogherà un contributo nella misura massima di 260.000 euro. Il campo sarà dotato di una copertura in erba sintetica con intasamento in granuli termoplastici ecologicamente sicuro realizzato a base di poliolefine e gomme e riciclabile al 100%. Il protocollo detta anche i tempi per la realizzazione dell’opera: entro un mese dalla sottoscrizione dell’atto, la società dovrà presentare il progetto esecutivo all’Amministrazione. Se il progetto risponde ai requisiti previsti ed è dotato di tutta la documentazione a corredo sarà approvato con delibera di giunta. Dopo l’approvazione del progetto, i lavori dovranno essere avviati entro un mese e conclusi entro tre mesi dal loro inizio. “Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa con il Trapani Calcio – ha detto il Sindaco Fazio – sarà possibile raggiungere molteplici obiettivi: assicurare la copertura del campo in erba sintetica, mantenendo fede all’impegno preso dall’Amministrazione; velocizzare i tempi, poiché, com’è noto, le procedure burocratiche, se espletate dal Comune, sarebbero molto più lunghe tra indizione della gara di progettazione, approvazione del progetto, affidamento dei lavori, collaudo e quant’altro e l’impianto potrebbe avere la copertura in erba sintetica, se va bene, tra un anno e mezzo; assicurare un notevole risparmio per la collettività, poiché il Comune farebbe la sua parte intervenendo con un contributo già fissato, mentre la società comparteciperebbe alla spesa e sopporterebbe tutti i costi connessi alla realizzazione dell’opera (redazione del progetto, collaudo, etc.), di cui il Comune sarebbe esentato. Il protocollo prevede peraltro che l’opera, una volta realizzata, sarà di proprietà del Comune”.