Quantcast
×
 
 
07/10/2010 02:00:07

Anche Italia dei Valori dice no a Giulia Adamo. Fuoriusciti dal Pd creano Sinistra e Libertà

esprime apprezzamento per quanto sottolineato nella nota del PD marsalese.  "E' assolutamente prematuro e fuori luogo parlare di alleanze e candidature - scriveva Anna Maria Angileri, coordinatrice cittadina -  "il PD lavora alla costruzione di una alternativa seria e credibile alla attuale Amministrazione Comunale, di cui va sostituito metodo e merito". "Condividendo in pieno le tesi del PD- dice Nicola Fici - il Circolo Italia dei Valori di Marsala auspica la costruzione di una ampia alleanza di centro-sinistra che, sulla condivisione di un programma ben definito, sappia esprimere il proprio candidato sindaco attraverso la pratica delle primarie”. Alla posizione di Italia dei Valori si allinea anche il deputato regionale del Pd Camillo Oddo.

Intanto il quadro politico si va sempre più mischiando. Il consigliere provinciale Ignazio Passalacqua è uscito  dal Pd (nel quale era  entrato in occasione delle ultime elezioni europee) e si è tessarato a Sinistra e Libertà. Tra poco, probabilmente, lo seguirà il consigliere comunale Lillo Gesone, con l'obiettivo di aprire presto un circolo del partito di Vendola e Forgione a Marsala. Passalacqua ufficializzerà il suo passaggio a SeL oggi nel corso di una conferenza stampa al Palazzo della Provincia, prima della seduta odierna del consiglio provinciale. Proprio domenica, all'auditorium Santa Cecilia, si terrà il primo congresso provinciale di Sinistra e Libertà, nel quale verranno eletti gli organismi dirigenti, e verranno scelti i delegati per il congresso nazionale del partito, previsto tra due settimane. Il 14 Ottobre Niki Vendola sarà a Palermo. Si sta lavorando in queste ore freneticamente per fargli fare una puntatina in provincia, magari ad Alcamo, o in un'inziativa di sostegno ai comitati "No Triv" contro le trivellazioni nel Mar Mediterraneo.

Per quanto riguarda il centrodestra, invece, Giovanna Benigno, consigliere provinciale, ha scelto di seguire l'onorevole Giulia Adamo. L'ex presidente della Provincia ha detto «no» a Miccichè, ma non è neanche rientrata nel Pdl ufficiale. Ha scelto di sostenere il governo Lombardo ed è impegnata a costruire un nuovo progetto politico con altri parlamentari regionali.