Quantcast
×
 
 
24/12/2010 09:06:36

Natale con la crisi per Carini. Mauro: "Grillo stomachevole"

E' arrivata al Comune con il panettone anche la crisi, Carini fa finta di nulla. Ma il 2011 sarà per lui davvero in salita. Sia perchè ha fatto la voce grossa in consiglio, ed ora deve essere conseguenziale al diktat imposto ai consiglieri ("O con me o contro di me") si a perchè  - comunque - rimane sul tavolo del Comune una nota dell'ufficio di ragioneria che accerta un buco di sei milioni di euro di cui tutti hanno contezza, tranne lui. Ed è questo il motivo che ieri ha portato alla quasi rottura con il vicesindaco Michele Milazzo, che, con la delega alle finanze, non puà mettere la testa sotto la sabbia.

Una giornata di nervi tesissimi quella di ieri in consiglio comunale. Rosanna Genna, procuratore di Anna Bandini, a quanto pare, ha annunciato le dimissioni della sua assessora dalla Giunta Carini. Ma all'ora di cena nessuna lettera di dimissioni era arrivata. Poi è scoppiato il bubbone Milazzo, e la questione del buco. Nel pomeriggio, come al solito, tante dichiarazioni. Scontate quelle del gruppo di Grillo, che confermano la fiducia a Carini, ma in realtà lavorano sotto sotto per l'alternativa.  "Stomachevole" è la presa di posizione di Liberi per il consigliere Mauro: "Rappresenta il grado di pochezza e di ipocrisia della politica locale. Mi riesce assai difficile comprendere l' atteggiamento sia di tale gruppo, che non ha votato ne il bilancio di previsione ne il suo riequilibrio, e che nonostnte toni aspri ed allusivi, si continuino a dichiarare maggioranza di questa amministrazione comunale . e rinnovano una fiducia formale ma non sostanziale per quanto detto. La fiducia non si rinnova se non si è concorsi ad Amministrare. Infatti da diversi mesi sia il suddetto gruppo sia consiglieri di presunta maggioranza hanno continuato ad attaccare il Sindaco,in modo non  celato, su tante questioni specie se impopolari, come se essere A.C. è un invito a cena, al ristorante, dove si può scegliere il menù, e non le sorti di una Città. Non posso accettare lezioni di stile o di comportamento da chi ritiene di essere maggioranza solo per mantenere postazioni senza rinunciare alla dura e ferrata critica su molte questioni anche impopolari ma che riguardano pur sempre la città e la A.C. La Città è stanca di prese di posizioni che non riguardano la città ma alchimie politiche.
Se si "concorre a raggiungere obiettivi", come recita il comunicato, bisogna concorrere anche nelle scelte di una A.C. non lo si fa certamente non votando atti fondamentali a raggiungere tali obiettivi e criticando aspramente l' operato".

Sono in molti a consigliare a Carini l'azzeramento della Giunta e la formazione di un governo tecnico. Probabilmente nei prossimi giorni il Sindaco di Marsala rifletterà anche su questo. Fino ad allora l'Udc di Milazzo e Stefano Pellegrino si considera "sospeso" dall'attività amministrativa. "Fin quando la situazione politica non verrà chiarita e non prenderemo atto di come trovare i sei milioni di euro che mancano all'appello non voterà alcuna delibera in Giunta" ha detto ieri Milazzo. E Carini ha preso queste sue parole come un attacco personale.  Milazzo ieri era furioso: "E' da otto giorni che sollecitiamo il Sindaco sulle note di ragioneria che riguardano il buco che abbiamo in bilancio, e fino ad ora lui non ha fatto nulla. Poi, quando in Consiglio Comunale è stata presentata una mozione che lo invita a bloccare la spesa, lui si è detto d'accordo. Ma allora dico: noi che ci stiamo a fare?". Fermiamoci e ripartiamo, dicono in molti, sarà un 2011 davvero difficile.  Dall'opposizione, Gesone parla di una "maggioranza al capolinea". E aggiunge: "Carini è meglio che si dimetta, per il bene della città".

Qualche giorno fa, alla conferenza stampa di fine anno, il Sindaco è andato per sedersi e a momenti cadeva. Ecco il video. Era un presagio?



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...