Quantcast
×
 
 
08/03/2011 05:38:09

Salvatore Rubbino: "I partiti non calpestino Carini"

Bisognava sacrificare qualche albero, ma ne è valsa la pena…
Viale Isonzo...
E’ un’opera importante della città. Bisogna sacrificare qualche albero, io sono per mantenerli, ma in alcuni casi…
Alcuni lettori si lamentano che in Via dello Sbarco e in Via Crispi ci sono delle potature selvagge.
Mi sono informato. Quei tipi di alberi vanno potati così perché hanno un legno fragile. Si tratta proprio di “decapitare” l’albero. Senza una potatura così brusca l’albero potrebbe diventare fragilissimo.
Un altro lettore segnala che a Villa Cavallotti è caduta una palma ed altre sono pericolanti. Colpa del punteruolo. Ma il Comune che fa?
E’ la Forestale che dovrebbe pensarci.
Il Comune no?
Non tocca a noi, ma alla Forestale. Noi non possiamo mettere mano.
E’ una mancanza loro.
Abbiamo fatto diverse pressioni alla Forestale per intervenire, ma noi non possiamo mettere mano. Sono venuti qualche mese fa...


Andiamo alla politica. Quando si fa il vicesindaco?
Ritengo che sia questione di qualche settimana.
Non qualche giorno?
E’ necessaria prima una verifica politica. E poi ci sarà un nuovo assessore.
A chi tocca fare il primo passo. Carini chiama i partiti o i partiti chiamano il Sindaco?
Carini sta operando bene. Risolve molti problemi della città. Deve dialogare con molti partiti ma non deve essere calpestato. Non bisogna calpestare il Sindaco, i partiti si devono dare una ridimensionata.
“Fratelli d’Italia”, il suo movimento, ha acquisito un peso specifico maggiore in questi giorni…
Ci stiamo strutturando a Marsala e in provincia. Ma il problema sono i partiti tradizionali, che non hanno più radicamento nel territorio. Oggi i deputati, ad esempio, sono designati dall’alto e non hanno interesse a dialogare con i cittadini…
Quindi la politica manca, nel territorio.
E’ per questo che un movimento come il nostro ha sempre più spazio, perché stiamo presenti nel territorio.
Ci sono un sacco di partiti nati in questi ultimi giorni: Forza del Sud, Noi Sud, Pid… C’è qualcuno che l’attrae?
La questione meridionale appartiene a tutti gli italiani, non solo al Sud. Non mi interessano questi movimenti tipo “lega Sud”, soprattutto quando sono fatti da gente che proviene dai partiti tradizionali che hanno fatto lo sfacelo nel meridione. Sono alchimie di palazzo.