Quantcast
×
 
 
26/04/2011 12:13:38

I sindacati presentano il 1° Maggio a Marsala: "Da Carini nessun aiuto"

E ancora: "Avevamo chiesto un contributo, data l'eccezionalità dell'evento. Ci è stato detto che senza bilancio non si poteva fare nulla...". E’ l’amara considerazione che hanno fatto oggi – a margine della conferenza stampa – i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil che hanno presentato le iniziative del primo maggio che si terranno proprio a Marsala. Dalle 11 alle 12 in diretta su Rai Due ci saranno gli interventi di Angeletti, Bonanni, Camusso, davanti a migliaia di lavoratori provenienti da tutta Italia. Appuntamento per il corteo – breve – alle 9 davanti al Monumento ai Mille. Per i sindacati di Marsala, Trapani e della Provincia – da sempre molto uniti – si tratta di un evento epocale, e di una grande sfida. E’ per questo che da settimane lavorano all’organizzazione nei dettagli: “Abbiamo fatto pure la simulazione dell’arrivo dei pullman con il comandante dei vigili di Marsala, Vincenzo Menfi, che si è messo a disposizione” sottolinea Giovanni Angileri della Uil. Per il resto, dal Comune di Marsala non è arrivato alcun aiuto, se non i bagni chimici. “Tutto le spese, per decine di migliaia di euro, le abbiamo affrontate da soli, senza nessun contributo – aggiunge Mimma Argurio della Cgil – tant’è che volevamo chiudere la manifestazione del mattino con il concerto di un cantautore, ma il budget non era sufficiente”. E’ per questo che i sindacati hanno ripiegato sul contributo più popolare della banda musicale e di due gruppi folkloristici, uno locale e uno di Agrigento, per allietare i lavoratori prima e dopo il comizio.
Cgil, Cisl e Uil hanno scelto Marsala “perché il lavoro unisce il Paese – spiegano i sindacalisti – ed è oggi più che mai importante ricordare il valore dell’Unità non solo per la ricorrenza dei 150 anni, ma perché sono troppe le tensioni che attraversano la nostra società”. L’anno scorso i sindacati erano nella Calabria degli immigrati sfruttati di Rosarno, due anni fa tra le macerie del terremoto de L’Aquila, domenica si ritroveranno a Marsala. “Sono 30 anni che faccio il sindacalista – dichiara Angileri – per me è un’emozione grandissima”.
Non sono state spese molte parole di ringraziamento per il Sindaco di Marsala, Renzo Carini, che neanche si è preso il disturbo di partecipare alla conferenza stampa, ma è stato ringraziato l’ex sindaco di Marsala Salvatore Lombardo, che ha ospitato la conferenza presso l’enoteca comunale di Strade del Vino e anche l’ex vicesindaco, Nicola Ingianni, che ha voluto partecipare alla conferenza stampa per testimoniare la grande attenzione che – da consulente del lavoro – ha avuto sempre al mondo del sindacato marsalese.